Ecco una immagine per gli amanti di galassie (soprattutto quelle di sfondo

)
NGC 1398 è una galassia con dimensioni simili alla nostra Via Lattea, situata a circa 65 milioni di anni luce di distanza nell'ammasso della Fornace, un arcipelago cosmico di centinaia di galassie.
È una spirale barrata, cosi' chiamata a causa della lunga barra nel suo centro. Queste barre sono piuttosto comuni nelle grandi galassie a disco (anche la Via Lattea ne ha una) e sono il risultato di perturbazioni gravitazionale esterne. A causa della distribuzione della massa in queste galassie (diffusa in tutto il disco e non concentrata solo nel suo nucleo), nel caso di perturbazioni gravitazionali dovute al passaggio di galassie vicine la distorsione che ne risulta alla fine prende questa forma.
Galassia a Spirale NGC1398(tasto destro sull'immagine linkata e selezionare "apri immagine in una nuova finestra" per la visione a vera piena risoluzione)Questa galassia é anche peculiare perché presenta una struttura a doppio anello, il primo attorno alla barra centrale ed il secondo anello più esterno. Questi anelli sono creati dalla risonanza generata dal "giusto" rapporto tra la velocità di rotazione della barra centrale e quella delle stelle e del gas nei bracci a spirale. Questa risonanza "pompa" le stelle e il gas in modo simile a quando noi sull'altalena al parco giochi "pompiamo" le nostre gambe alla giusta frequenza per andare più in alto. In effetti, gli anelli sono in realtà costituiti da coppie di bracci a spirale strettamente avvolti che si sovrappongono.
Sullo sfondo come al solito sono visibili dozzine e dozzine di piccole galassie lontane a ricordarci quanto sia ricco e vasto il nostro bellissimo universo (non perdetevi la versione a piena risoluzione).
Takahashi CCA250 (250/f5) - ZWO 6200MM - L (480m) R (90m) G (110m) B (120m) - AMT Observatory (A.Lau/M.Lorenzi/T.Tse), Río Hurtado, Chile. Image processing M.Lorenzi.
Buon "viaggio"
Marco