Ciao a tutti, nonostante il meteo non favorevole sono riuscito nella notte tra venerdì e sabato ad integrare 37 minuti di esposizione sulla cometa C/2022 E3 ZTF (originariamente erano 60, ma alcuni avevano la presenza di nuvole)!
Anche se l'immagine presenta molto rumore e l'esposizione totale è abbastanza poca, si riescono a scorgere alcuni dettagli addirittura nella coda di gas ionizzati.
L'immagine è stata scattata il 14 gennaio in un cielo Bortle 5 con una Canon 400D, un obbiettivo 50mm f/1.8 a f/4.0 e uno Sky Watcher Star Adventurer.
Il post processing è stato fatto in PixInsight.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Allegato:
IMG_20230115_161158.jpg [ 654.56 KiB | Osservato 785 volte ]
37 lights da 60 sec. a ISO 400.
_________________
Daniele BorsariSamyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/