1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coma accettabile? - Viltrox 85mm f1.8
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno, se dovessi aver sbagliato sezione chiedo scusa.

Ieri sera è stata la prima sera accettabile per fare dei test con un nuovo obiettivo per la mia Fuji X-T4, che uso anche per fotografia street, ovvero il Viltrox 85mm f1.8 Mark II.

Montato sul mio star tracker, noto subito difficoltà nella messa a fuoco precisa. Noto dell'aberrazione, che da principiante reputo essere coma. Decido quindi di chiudere il diaframma a 4, e provo a scattare, posa da 120s. Allego prova fotografica.
https://drive.google.com/file/d/1FMlF2dajOyu_onlaFgrynqW-HrjJY5B7/view?usp=drivesdk

A mio parere sembra davvero inaccettabile, la quantità di coma, che ho scoperto solo ieri sera e guardando foto più vecchie non in ambito astro, noto che è presente anche in tante altre.

Chiedo a voi quindi, se è effettivamente un qualcosa di accettabile, o sono io a dovermi accontentare dell'ottica.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
:wave:
Molto strano per un obiettivo fotografico.
E' montato bene sulla macchina fotografica?
:wtf: :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:wave:
Molto strano per un obiettivo fotografico.
E' montato bene sulla macchina fotografica?
:wtf: :shifty:


Ciao!
Beh penso di sì, baionette Fuji, in altri casi non astro, l'autofocus va perfettamente.

Preferisco chiedere, anche perché è ancora in garanzia, e l'assistenza Viltrox mi ha risposto in poche parole che per loro quello è star trail, ma mi permetterei di dissentire visto che al centro del frame le stelle sembrano abbastanza puntiformi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Mah. Potrebbe essere star trail. Però come mai la traccia di una singola stella non è larga uniformemente? Si è sfuocata durante la posa? Non era fisso il fuoco? :wtf:

Forse era inserito l'autofocus che ha fatto le bizze?

Riesci ad individuare una rotazione? Era ben allineato al polo l'inseguimento?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 11 gennaio 2023, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Mah. Potrebbe essere star trail. Però come mai la traccia di una singola stella non è larga uniformemente? Si è sfuocata durante la posa? Non era fisso il fuoco? :wtf:

Forse era inserito l'autofocus che ha fatto le bizze?


Fuoco fisso, ti posso solo dire però che si nota in luci puntiformi pure in ambito non astrofotografico, quindi mi viene da rigettare l'ipotesi star trail


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Sì, allora è molto strano.

I difetti dell'ottica sono visibili anche con pose relativamente corte.

Di giorno si può simulare una stella artificiale con una pallina di natale al Sole.

Forse lo vedi anche in live-view.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 11 gennaio 2023, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Prova a fare delle prove creando una sorta di stella artificiale messa distanza. Prima la tieni al centro e poi ai bordi. Sia a fuoco che leggermente sfuocata. A quel punto escludi al 100% l’ipotesi startrail.

Puoi tentare anche di notte su un paesaggio con lampioni che seppur non perfettamente puntiformi ti potrebbero dare indicazioni sulla eventuale differenza di forma. Credo.

P.S sono arrivato secondo :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Questione di microsecondi, ma condivido le proposte.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:52
Messaggi: 32
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://drive.google.com/file/d/1FZZMz71NoKHuF-yj7jet9gjkG_-GtF8C/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/1FSP5yN5DsVT6NI0gHXFV0noIAbOFbzmF/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/1FVnIWXxPembVdyKdeVHDopvZTENKnTNo/view?usp=drivesdk

Questi sono esempi di foto di queste ultime settimane, dove erano presenti luminarie natalizie, mi sembra evidente la forma a V


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La distorsione è evidente, si tratta di un obiettivo o “poco corretto” quindi un limite di progettazione o forse scollimato, non saprei dirlo. Questo dando per scontato che l’utilizzo, almeno sul cielo, sia stato eseguito in modalità totalmente manuale sia per la camera che eventualmente per l’obiettivo (che non conosco).

In ognuno dei casi, se non ti soddisfa, personalmente farei direttamente il reso…se ancora possibile.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010