1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2023, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inizio l'anno con una nuova immagine. Si tratta di un gruppo di nebulose scure nello Scudo. Al centro l'ammasso aperto NGC6704, mentre in basso l'ammasso globulare M11.

Nebulose scure nello Scudo

Luglio/Agosto 2022
Località: San Romualdo (RA)
Tecnosky AG 70/350 - Avalon M1 - QHY174M su Celestron OAG
CCD QSI 540ws raffreddato -15
Filtri RGB Astrodon Gen2 E-series
RGB: R 32x3min, G 37x3min, B 36x3min.
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: Astroart8, Paint Shop Pro2023 e plug-in vari.

Cristina


Allegati:
b110-ngc6704-m71_20220823.jpg
b110-ngc6704-m71_20220823.jpg [ 1.61 MiB | Osservato 981 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il martedì 3 gennaio 2023, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella immagine Cristina, delicata ma ricca.
Buon inizio d'anno a te.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadro :thumbup:
In PS ho dato una passata di filtro minimo e poi 2 giri di maschera di contrasto con raggio minimo, ti allego risultato; la tua versione mi pare un po' sfuocata ma può essere sia dovuto al ridimensionamento in bassa risoluzione.


Allegati:
b110-ngc6704-m71_20220823um.jpg
b110-ngc6704-m71_20220823um.jpg [ 1.65 MiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Certo che è difficile non rimanere estasiati di fronte a tanta meraviglia!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!

AstroManu ha scritto:
In PS ho dato una passata di filtro minimo e poi 2 giri di maschera di contrasto con raggio minimo, ti allego risultato; la tua versione mi pare un po' sfuocata ma può essere sia dovuto al ridimensionamento in bassa risoluzione.

Grazie per l'interesse. Avevo fatto prove anch'io passando il filtro minimo, ma il risultato non mi piaceva perchè spegneva l'immagine, cosa che vedo anche nella tua versione. Diciamo che il risultato finale dipende anche dal proprio gusto estetico. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
cfm2004 ha scritto:
mentre in basso l'ammasso globulare M71.


Ciao Cristina , immagino tu volessi scrivere ammasso aperto M11...

Secondo mè questa immagine è una buona base di partenza , posso concordare con voi che avere le stelle piu o meno "secche" sia una questione di gusti , ma in questo caso caso , in questa zona di cielo vi è un tappeto di stelle colorate che merita di essere messo in bella vista .
Ci sono molti colori che si possono ancora estrarre agendo anche con uno Stretch piu spinto...togliendo anche il viraggio al blu delle nebulose oscure

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
mentre in basso l'ammasso globulare M71.


Ciao Cristina , immagino tu volessi scrivere ammasso aperto M11...

Si, si, si tratta di M11, scusate l'errore. Mi è andato in testa M71 e continuo a scrivere quello. :mrgreen:

Quanto all'elaborazione, mi ripeto, ma si tratta di una questione di gusti. Ci sono volte che non sono del tutto convinta del risultato finale, ma in questo caso mi piace così come mi è venuta e non sono motivata a cambiarla.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 367
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina credo credo sia una buona immagine in cui cio' che doveva spiccare piu' di tutto e' stato evidenziato molto bene cioe' le nubi oscure ;)
:clap: :clap: :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 22:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra le due versioni proposte preferisco a mio gusto personale quella di Manuele per la maggiore nitidezza delle stelle.
L'immagine di Cristina ha una inquadratura quasi identica ad una mia ripresa fatta più o meno nello stesso periodo e che avevo postato qui: ma con Cristina non ci eravamo parlati in anticipo, quindi è un caso evidente di telepatia astrofila :D
L'immagine di Cristina ha colori delle stelle più vivaci della mia, ma attenzione a non esagerare con la saturazione colore perchè vedo che le stelle di M11 sono diventate tutte gialle, quando invece dovrebbero essere prevalentemente bianche/bianche azzurre, così almeno mi pare di ricordare dalle ultime volte che ho osservato questo bell'ammasso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulose scure nello Scudo
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
mmhhh


Allegati:
Screenshot_20230105-150319_WhatsApp.jpg [4.51 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010