MauroSky ha scritto:
bella e dettagliata !
Grazie mille
ippogrifo ha scritto:
Grazie mille
B&W ha scritto:
Seppur M31 ruba la scena in quanto a dimensione apparente, secondo me “La Galassia” per eccellenza è proprio M33!
Risultato eccellente e spettacolare, da osservare sicuramente a maggior risoluzione, complimenti Francesco.

Grazie mille per il complimento
AstroManu ha scritto:
...e, a differenza di M31, questa è una galassia che restituisce un bellissimo pannello di idrogeno. Immagine ben realizzata; hai un po' di mosso verticale, cosa è successo?
Sinceramente non mi ricordo se c'era del vento oppure la turbolenza ha dato fastidio alla guida anche perchè questo problema la sera prima non c'era, sicuramente ha influito sul risultato finale facendomi perdere del dettaglio.
cfm2004 ha scritto:
Bella!
Cristina
Grazie mille Cristina
Gp ha scritto:
Tanta roba Francesco, un mare di Idrogeno.
Bella immagine.
Ciao
Gp
Grazie mille
helixnebula ha scritto:
molto bella Francesco!

Grazie mille Michele
Bluesky71 ha scritto:
Ci sta perfettamente nel campo, gran bel vedere!
Le zone HII rosse creano un bel contrasto cromatico con le stelle azzurre.
Grazie mille Roberto
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/