Sfruttando il ponte del 1° novembre ho avuto la possibilità di piazzare per 3gg il telescopio e fare un po di prove, sono finalmente riuscito a fare una sessione intera con N.I.N.A. gestendo la montatura direttamente dal PC con il plate solving ed il ribaltamento al meridiano. Unica nota negativa su cui dovrò indagare è un mostruoso errore in AR dell'autoguida dopo il meridian flip, per cui ho dovuto rifare la calibrazione. Dal terrazzo di casa purtroppo non ho molta scelta se non le costellazioni circumpolari, il soggetto fotografato è l'ammasso NGC654 con tentativo di riprendere nel campo anche la LDN 1337. Serata di quelle umide come capita sempre dove abito quando è sereno, fortuna che non è venuta la nebbia.
Soggetto NGC654
Esposizione: 1212 x 20", 215 dark, 99 flat, 99 dark flat, 99 bias
Camera di ripresa: ASI482MC, raffreddamento peltier artigianale Temperatura Sensore: circa 13°c
Telescopio di ripresa: SW Newton 150/750
Camera di guida: ASI120MC
Telescopio guida: Orion 80/400
Montatura: HEQ5 syscan pro
Software: N.I.N.A., Phd2, DSS, Pixinsight, Photoshop

[BR]
[[_bbcodeObjectNames]] by
Gianluca_Foglietta on
Telescopius