1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Salve posto un ultimo lavoro del 30-10-22.Si tratta della nebulosa planetaria PK164+31.1 situata nella parte settentrionale della costellazione della Lince,sono circa 8 ore di integrazione con pose di 6 min.Posto anche uno scatto singolo per evidenziare quanto era elusiva.Setup: C9,25,canon 1000D,UHC-S.


Allegati:
finale.jpg
finale.jpg [ 620.2 KiB | Osservato 862 volte ]
L_nebulosa_0045_03-19-18_360s.jpg
L_nebulosa_0045_03-19-18_360s.jpg [ 813.14 KiB | Osservato 862 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un gioiello nel cielo.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa! forse un po spente le stelle.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Fiorenzomang e Helixnebula,ho provato a evidenziare un po' le stelle con PX.


Allegati:
finale bis.jpg
finale bis.jpg [ 610.25 KiB | Osservato 826 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono impressionato dallo scatto singolo :o

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Franco, hai spremuto al massimo il tuo setup ottenendo proprio un bel risultato.
Incredibile il singolo frame dove la nebulosa quasi non si intravvede.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Manuele e Roberto;in effetti dopo aver fatto alcuni frames stavo già lasciando perdere tutto,ma ho voluto comunque insistere,anche perchè con la postazione remota non era un grande sacrificio,alla fine penso ne sia valsa la pena.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
bisogna dire che è ben visibile :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie Maurosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa PK164+31.1
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'oggetto è difficile da riprendere, hai fatto un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010