Ciao Franco,
per togliere il rumore più o meno faccio i seguenti passaggi:
1) Apro il file in Siril e faccio l'estrazione dello sfondo per renderlo "uniformemente rumoroso" e salvo il file. Fai attenzione a rimuovere i punti (quadrati verdi) troppo vicino alla galassia
Allegato:
Screenshot (78).png [ 829.86 KiB | Osservato 798 volte ]
2) Apro il file precedente in Gimp, duplico il livello, creo una maschera con l'immagine stessa in BN invertita e ne aggiusto le curve per separare galassia e fondocielo:
Allegato:
Screenshot (61).png [ 1008.52 KiB | Osservato 798 volte ]
3) modifico le curve dell'immagine duplicata con il "colpo di coda", cioè alzando tanto il valore di nero fino a che non trovi un compromesso fondocielo/oggetto. Il punto di ancoraggio della curva che uso è l'intersezione tra il lato "bianco" dell'istogramma e la diagonale del diagramma di sfondo:
Allegato:
Screenshot (63).png [ 1.21 MiB | Osservato 798 volte ]
A questo punto il più è fatto. Qui puoi eventualmente aumentare la saturazione, ridurre i diametri stellari con il comando Erodi (Minimo in photoshop), usando poi una dissolvenza del 50% e aggiustare il punto di nero dell'immagine (fondocielo)
Questo è il nuovo risultato.
Allegato:
integrazione finale_3.jpg [ 783.42 KiB | Osservato 798 volte ]
Spero essere stato chiaro...
Matteo