1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2022, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M1 Crab Nebula

TSAPO102 F5 - ASI1600 (-20 °C) 100x60" - IDSA Booster NB1 Filter
Autoguide ASI290 phd2 Dithering

Dist 6500 a.l. velocità espansione 1500 km/s
Incredibile la Supernova che apparve nel 1054 d.c. era cosi luminosa da essere visibile di giorno

Samilag


Allegati:
M1.jpg
M1.jpg [ 1.74 MiB | Osservato 853 volte ]
M1_A.jpg
M1_A.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 853 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tecnicamente non ti posso dire nulla, la trovo un po' rumorosa, ma non ho suggerimenti da darti nè so se sia inevitabile date le condizioni di ripresa, però ti suggerisco di rifarla fra qualche anno: potresti vedere l'espansione dell'oggetto (non mi ricordo chi l'aveva fatto e se n'era accorto per caso)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
tecnicamente non ti posso dire nulla, la trovo un po' rumorosa, ma non ho suggerimenti da darti nè so se sia inevitabile date le condizioni di ripresa, però ti suggerisco di rifarla fra qualche anno: potresti vedere l'espansione dell'oggetto (non mi ricordo chi l'aveva fatto e se n'era accorto per caso)


Grazie,
Purtroppo con la mia ASI1600 nn essendo mono è un po’ rumorosa, si hai ragione vero ho visto anch’ io un’ esempio di espansione in pochi anni avviene

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M1 Crab Nebula - Espansione 1500 Km/sec

Riprese fatte fra Jan 2020 - Oct 2022

TSAPO102 - ASI1600


Allegati:
Animation.gif
Animation.gif [ 1.19 MiB | Osservato 746 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La crab nebula è sempre particolare, quello che ti è venuto fuori è il rumore di crominanza poichè tirando troppo le curve hai inevitabilmente portato fuori anche il fondo cielo; dovresti mascherare localmente solo la CRAB che come al solito è sempre bellissima.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Bella,forse un po' spinta nei colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei consigli,
Comunque di questo filtro IDAS Booster NB1 son propio soddisfatto come mette in evidenza le nebulose riducendo il rumore di fondo che quest’ ASI1600 purtroppo ha di suo :(

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010