Finalmente dopo molto tempo, sono riuscito a rimettermi a riprendere il cielo profondo, occasione per provare la nuova camera, la qhy695A, che monta un sensore ccd e una ruota portafiltri integrata, i tempi di ripresa sono molto brevi, anche perche' era la prima volta che usavo il software nina ( sharpcap che conosco bene, funziona male con questa ccd) sono scatti LRGB 10 da 45sec. per filtro e 10 scatti da 60sec. con filtro Ha 7nm OIII SII, totale 1 ora e 10 minuti, con telescopio 115 800 f7 ( non guidate, senza dark e flat) ecco giusto per vedere se tutto funzionava, poi ho realizzato con pixinsight due immagini una lrgb e una con i filtri narrow band, poi ho provato ad unirli con ps, non riuscendo neanche bene,devo dire che l aggiunta dei filtri a banda stretta, anche se usando tempi estremamente insufficenti, hanno contribuito molto ai colori nella immagine finale.
Comunque il ccd e' promosso con lode

mi e' piaciuto molto come lavora.