1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 giugno 2024, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 77 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4982
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici!
finalmente dopo fine agosto il "maltempo" ha dato una tregua proprio agli sgoccioli del periodo buono, la notte del 29 ottobre sono salito sul Fumaiolo a 1200 m e son riuscito a portare a casa una foto!..ho scelto la NGC6888 nota come crescent nebula..serata buona, ho notato un problema all'autoguida, poi risolto la notte dopo facendoci caso..ossia mi dava errore nell'impulso verso ESt o qualcosa di simle in phd..difatti notavo che non guidava benissimo e le stelle non erano mai perfettamente tonde..alla fine era il cavo!..che poi era nuovo...ho inserito poi il cavo vecchio (che ha una linguetta di aggancio rotta) e il problema è risolto.

Dati: 64 x 300 sec a gain 5 e offset 25 @ -15° c + 117 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: magzero mz5-m su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 12 ° C - Umidità 37%

Immagine

spero di non aver fatto pasticci! e che vi piaccia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5040
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima anche questa....solo che noto una leggera dominante ciano/magenta...sono i miei occhi?!
Complimenti per la realizzazione.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2022, 10:30 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3038
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo.. c'è tanto magenta, da virare verso il rosso. Per il resto è meritevole! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2022, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4982
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille per il passaggio!..vedrò con calma di sistemare meglio la dominante, che ho fatto caso che da AstroPixelProcessor, vengono proprio virate al magenta..fa proprio così! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2022, 14:41 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4982
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ho sistemato
Immagine

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2022, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 2873
Località: Treviso
Sempre difficile calibrare i colori...ma bella


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2022, 19:40 
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6810
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa è molto bella, anche se forse qui hai caricato eccessivamente il blu. Bravo comunque, mi piace l'inquadratura.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2022, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 14936
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Splendido Campo! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2022, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12299
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la prima, a me piaceva anche come colori!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010