Ciao, come da titolo, per mancanza di tempo da dedicare a nuove riprese, mi sono messo a giocare su file vecchissimi di quasi 10 anni fa ripresi con la 1000D senza dark frames. Volevo solo vedere se l'uso di nuovi software uniti ad una maggiore capacità tecnica elaborativa potesse portare a qualcosa di significativo. Nello specifico NGC7635 è stata ripresa con i flat, M97-M108 no. L'integrazione totale per entrambe le immagini è di circa 60-70 minuti con subframe da 5 min. In NGC 7635 avevo usato il newton 200/1000 su EQ6, in M97-M108 il newton 130/650. Le nuove immagini sono ritagliate per rientrare nei limiti di caricamento del forum ed elaborate con Astrosurface e Gimp. Le vecchie versioni erano state ottenute con Iris e Photoshop Alla fine un miglioramento dovuto all'esperienza acquisita c'è stato...
Matteo
Allegati: |

NGC7635_reprocess.jpg [ 712.02 KiB | Osservato 1591 volte ]
|

NGC7635_2_forum.jpg [ 394.86 KiB | Osservato 1591 volte ]
|

m97-m108 forum.jpg [ 815.83 KiB | Osservato 1591 volte ]
|

M97-M108 reprocessed.jpg [ 573.06 KiB | Osservato 1591 volte ]
|
_________________ astrofilo principiante dal 1995Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D modhttps://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
|