1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2022, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, nelle ultime tre sere ho ripreso IC1396 girando la camera di 90° per ottenere una foto orizzontale del soggetto appena citato.
Ho usato come sempre il filtro L-Extreme che è l' ideale soprattutto nella mia direzione Nord dove sono presenti una miriade di lampade stradali a Led che come ben sapete emette su tutto lo sprettro.
Il totale complessivo è pari ad 11 ore e 30 minuti, con la relativa sottrazione di 25 darks e flats, inoltre le serate sono state tutte umide come è tipico di questo periodo.


Allegati:
trunk Fiorenzo ottobre 2022 11 ore e 30 minuti web.jpg
trunk Fiorenzo ottobre 2022 11 ore e 30 minuti web.jpg [ 759.11 KiB | Osservato 1435 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2022, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato, questo filtro sembra funzionare molto bene in accoppiata alla camera a colori.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2022, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L' anno scorso provai con il filtro a banda larga a scattare un light e non si vedeva nulla, allora decisi di comprare il filtro Optolong L-Extreme per combattere, almeno in parte, la presenza di una decina di led stradali a 15 mt di distanza; ricordo ancora che il primo light mi rivelò dopo soli 180 secondi la bellezza della proboscide.
Quest' anno l' ho voluta rifare ma in orizzontale e con pose da 300".

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2022, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio! Il colore mi lascia un pò perplessa perchè utilizzo anch'io quel filtro, ma ottengo colori diversi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2022, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, infatti se elaboro con i canali dell' STF perennemente scollegati fino allo stretch poi quello che ottengo lo vedi al centro in basso.

Su questo soggetto e a differenza del triangolo di Pickering, se applico un linear fit e poi collego i canali come da prassi, alla fine ottengo l' immagine che ho messo all' inizio, quella con il solo colore dell' idrogeno ionizzato, ma ci sarà anche un pò di OIII anche quì???


Allegati:
DesktopPIX_Trunk2022Fiorenzo.jpg
DesktopPIX_Trunk2022Fiorenzo.jpg [ 265.49 KiB | Osservato 1316 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2022, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco l' altra elaborazione, quella con i canali Ha preso dal Rosso, e O3 ottenuto con (2*G+B)/3


Allegati:
Trunk nebula bis Fiorenzo 11 h 30 m per web.jpg
Trunk nebula bis Fiorenzo 11 h 30 m per web.jpg [ 712.51 KiB | Osservato 1310 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2022, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La presenza di OIII ci stà, ma io trovo soprattutto il rosso poco rosso. Probabilmente dipenda da qualche passaggio di Pixinsight, programma che io non uso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2022, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il video in basso per darVi un' idea del metodo usato che personalmente apprezzo di più anche in termini di resa finale

https://www.youtube.com/watch?v=4CtGFH-D9Vk

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2022, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Bell'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proboscide di elefante
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2022, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 473
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.youtube.com/watch?v=k4zHMvg4ncw

Ciao, ho realizzato questo video per l' elaborazione di files acquisiti con camera a colori OSC e filtro multi-banda stretta L-Extreme

Alla fine sarebbe utile avere le sole stelle, ottenute con un filtro a banda larga Idas P2, da applicare all' immagine finale.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rosssiiii e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010