1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Triangolo di Pickering
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dopo tre mesi di inattività dovuti al cambio della montatura iOptron GEM45G con la nuova eq6 r pro ed all' assistenza in Cina della camera 294 alla quale si era rotta la scheda madrre, oggi Vi mostro la mia foto di NGC6979 realizzata con il setup in firma in quattro notti ed una esposizione totale di 8 ore dal mio osservatorio nella provincia di Avellino con SQM pari a 20.06 mag./arc sec2.
Ho sottratto i soliti 25 darks, 25 flats usando valori di temperatura di 0°C, gain a 120 ed offset a 30 come per l' acquisizione dei lights.
Per quanto riguarda la guida ho utilizzato il classico rifrattore da 240 mm. di focale abbinato ad una camera planetaria a colori avente pixel da 3,75 micron.
Il filtro posto davanti al correttore di coma è il multibanda stretta L- Extreme.


Allegati:
pickering Fiorenzo per web forum.jpg
pickering Fiorenzo per web forum.jpg [ 1.27 MiB | Osservato 810 volte ]

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolo di Pickering
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,
La trova veramente definita e ricca di particolari.
Vale la pena di continuare a fare un mosaico perché merita davvero

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolo di Pickering
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella immagine.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolo di Pickering
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2022, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3054
Bell'immagine e molto dettagliata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolo di Pickering
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010