1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sbig contro Sbig
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti, c'è qualcuno che sa spiegarmi le differenze pratiche tra i l'st8xme e st2000xm il sensore parrebbe piu' grande quello della st2k e i pixel sono piu' piccoli 7,4 micron contro i 9 della st8xme.
Per quali applicazioni e' piu' indica l'una e quali l'altra?
Come mai st8 costa circa 1000 euro in piu'?

Scusate le banalità, ma devo togliermi questi dubbi...

Grazie 1000

Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:20 
Ciao Seve,
la ST2000XM ha un sensore leggermente più grande di quello installato nella ST8XME, però è di tipo interlinea - è decisamente meno sensibile nel rosso e ha di serie l'antiblooming come standard.
La ST8XME è sia NABG che ABG e rimane una camera di riferimento per sensibilità. I suoi pixel sono più grandi di quelli della ST2000XM, raccogliendo così più luce localmente a parità di tempo di esposizione, e si adatta meglio alle focali più lunghe.

Io ho avuto una ST7E NABG e ora ho una ST2000XM con cui mi trovo veramente bene, la camera è decisamente meno sensibile dell'altra ma comunque niente di tragico - basta allungare l'esposizione e tutto viene di conseguenza... per quanto riguarda invece l'ABG esso è comodo per riprese esteticamente appaganti (non c'è il rischio delle brutte colate), ma preferivo sinceramente la sensibilità alla comodità ;-) ma la differenza di prezzo non è poca...
Se pensi di accoppiarlio al 75 che hai in firma, secondo me la ST2000XM potrebbe essere la scelta giusta...

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
daccordissimo con tutto quanto detto da Stefano tranne per il fatto ( probabilmente Stefano ha invertito le sigle) che il sensore della ST8
e' piu grande di quello della 2000 (13.8 x 9.2 della ST8 contro 11.8 x 8.qualcosa della 2000).

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 15:37 
Concordo con Franco... scusatemi per il disguido. :?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010