Grazie a tutti per il passaggio

AstroManu ha scritto:
Bella è bella, però io la vedo troppo rosa.. me la aspetto più rosso/arancio stile Hubble. E anche il dettaglio troppo spinto, la lascerei più morbida
Ciao Manuele, approfitto del tuo commento per discutere di colori in questi oggetti, argomento sempre complicato

Intanto, il rosso-arancio Hubble che menzioni e' nella loro immagine in NB a falsi colori, non e' la palette reale della Helix (peraltro non esiste arancio nella emissione Ha ne diretto ne derivato da combinazione di emissione con altri materiali

).
Non metto in dubbio che ti piaccia la palette in falsi colori ma per questa immagine son partito (come da mio uso) dall'RGB calibrato che ti allego a questo messaggio (prima di aggiungere l'importante contributo di Ha e O3, quindi solo colore e non spinto assolutamente) ed ho cercato di mantenere per l'intero processo il colore il piu' possibile consistente con il valore di base dell'RGB puro. Il punto e' che siamo abituati ad immagini che sono piu' opere artistiche da quando le composizioni in banda stretta sono diventate parte popolari (se vai su google e cerchi NGC7293 trovi rappresenazioni di tutte le palette

). Non che mi dispiacciano le composizioni in falsi colori (anzi,
ne ho fatte anche io), ma non sono ovviamente il mio target per le immagini standard e nel caso lo dichiaro
Per inciso, non e' rosa quello che vedi ma magenta che si genera naturalmente negli oggetti che emettono molto sia in rosso dell'Ha che in blu Hb e (verde)blu O3, al punto che in questo tipo di soggetti il magenta puo' colore divenatre dominante. Concordo sul commento riguardo la "violenza" dell'elaborazione, non ti nascondo sono combattuto pure io (per abitudine cerco di stare normalmente su immagini piu' morbide) ma questo era un po' il target qui per dare un po' di tridimensionalita' ad un soggetto altrimenti un po' piatto (come ben visibile sulla immagine in RGB semplice allegata qui). Magari con un passaggio ulteriore i prox giorni la ammorbidisco un poco
Ciao
Marco