1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2022, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viao a tutti!
Giugno è volato per me come mese, dopo aver trascorso due settimane in ferie sulla moto in territorio Andaluso, sono rientrato giusto in tempo per le ultime giornate buone per il deepsky ( non a caso ho preso ferie nelle due settimane con la Luna) ..ma ovviamente le cose non sono andate come volevo. Volevo tentare,come tutti gli anni, di riprendere la zampa di gatto, ma anche stavolta sfumato..meteo inclemente...ossia nuvole senza pioggia..o vento (presunto). Venerdì sera parto per il mio solito sito, le previsioni su Meteoblue danno vento ma sereno, per sabato invece velature..decido di salire venerdì..ma lasciando il telescopio a casa e fare solo un largo campo con il 35 mm f/1.8 Nikkor, mai usato in astrofotografia, grave errore..il vento non tirava..ma di buono è aver portato a casa un bel largo campo..ma la zampa di gatto..si farà l'anno prossimo (come dissi l'anno scorso).
Questo 35 mm è moderno, svitato dal corpo macchina ha il diaframma tutto chiuso, viene aperto da una levetta che sporge vicino la baionetta..viene azionata solo al momento dello scatto dalla mia Nikon...per usarlo sulla Canon con l'adattatore nikon, ho blocato la levetta con un pezzo di carta incastrato , in modo da tenere le lamelle aperte, le ho tenute chiuse leggermente, quindi non sò a quanti f ho scattato ;-).

Ho scelto la zona del Sagittario, mi mancava come zona, ed ho fatto due elaborazioni..una con Iris e una con AstroPixelProcessor..con Iris c'erano anche i Flat con APP senza flat ..i flat sono sbagliati mi dava problemi ..una sorta di vignettatura solo ai bordi destra e sinistro della foto.
Inoltre ho un problema nella Canon, sensore non più ortogonale, si noltano le stelle a sinistra più grosse..ma basta non farci caso eheh

Dati: 64 x 3 min. 800 Iso + 15 Dark + 25 flat e darkflat (dove usati) ottica Nikkor 35 mm f/1.8 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 01/07/2022 - Temp. esterna: 20° Umidità 30%

Astropixel Version
Immagine

Iris Version
Immagine


spero vi piaccia..quale versione preferite?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2022, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
La iris version :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2022, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, meglio la versione con Iris! Almeno sei riuscito a portare a casa qualcosa, visto che qua il meteo non collabora granchè...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2022, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto! Ho da qualche giorno che ho preso su Astrosell una canon 350d centralds volevo chiederti il delta termico di quanto dovrebbe esser?
Grazie ti chiedo perchè hai una macchina centralds, comunque bella foto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2022, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppo ha scritto:
Bella foto! Ho da qualche giorno che ho preso su Astrosell una canon 350d centralds volevo chiederti il delta termico di quanto dovrebbe esser?
Grazie ti chiedo perchè hai una macchina centralds, comunque bella foto.

Grazie!
il delta termico è circa 18 gradi nella mia..in questa foto non ho usato il raffreddamento, in quanto la batteria è passata a miglior vita :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2022, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per la risposta! Nella mia 350d centralds il delta termico è di 14 gradi. ho fatto dei dark da 5 -e -10 minuti con e senza il raffreddamento e devo dire che la differenza c'è. Comunque se si vuole sostituire la cella peltier, ( perchè un po vecchiotta) non credo ci siano dei problemi perchè è nel modulo esterno che si stacca.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010