1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2022, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avvio di un nuovo mosaico per un'altra grande area che si prevede abbraccerà le costellazioni: Scorpius, Ophiuchus e Sagittarius.
Punto di partenza due frame che comprendono l'area intorno M8, M20, Sh2-22, GN17.42.7 e la Pipe Nebula:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... h_sag.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Allegato:
Mos_Sco_Oph_Sag_250mm_ha.jpg
Mos_Sco_Oph_Sag_250mm_ha.jpg [ 524.75 KiB | Osservato 1254 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2022, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia, un punto di vista diverso di una regione che si fà fatica a riconoscere tanta roba c'è!
Complimenti Danilo
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2022, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Uno spettacolo Danilo.
Posso chiederti con che strumento hai ripreso: PENTAX SDUF II, NIKON 500 o altro?
Grazie e saluti

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2022, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Che meraviglia, un punto di vista diverso di una regione che si fà fatica a riconoscere tanta roba c'è!
Complimenti Danilo
Ciao
Gp



Grazie GP!
Se il meteo assiste nel corso delle prossime serate spero di allargare il mosaico su altre zone adiacenti. Mi auguro di cavare
qualcosa di buono alle basse declinazioni sia dello Scorpione e sia del Sagittario anche se il cielo costantemente continua sempre
a rovinarsi! Staremo a vedere,
Un caro saluto,



nicopol ha scritto:
Uno spettacolo Danilo.
Posso chiederti con che strumento hai ripreso: PENTAX SDUF II, NIKON 500 o altro?
Grazie e saluti


Ciao Nico, grazie anche a te! No, no è un tele APO da 250mm di focale nato per il mezzo formato (6x7cm) analogico. A quei tempi costava
uno sproposito, oggi si trova quasi a buon mercato nell'usato. Adattando l'obiettivo ad un cmos full-frame ho risolto i problemi di vignettature, di
distorsioni e di tutte le altre aberrazioni tipiche dei teleobiettivi, sfruttando esclusivamente soltanto la zona centrale del vetro, quella sempre
meglio corretta sul piano focale. Grazie a questa lente è stato possibile dare il via ai mosaici in H-Alpha: sto andando a caccia delle parti di cielo ancora molto poco conosciute... :oops:
Dai un occhio a questo mosaico ancora in corso d'opera (nella pagina fai scrolling verso il basso):

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... g_lac.html

Il problema di quelle ottiche è stato approntare il collegamento con le camere odierne e gestire da remoto la messa a fuoco.
Pensandoci per un anno alla fine ho trovato una buona soluzione che lo rende oggi ben operativo.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2022, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Accipicchia quanta roba,immagine molto bella.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2022, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Franco!
Se avessi più tempo risponderei più velocemente e parteciperei attivamente al forum, ma sto percorrendo tempi... impensati!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2022, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglioso anche questo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2022, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Come al solito…non ho parole! :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010