Ultima ripresa da remoto su un soggetto molto inflazionato di questi tempi: la planetaria nella Costellazione della Volpetta M 27 ( Dumbell Nebula per la sua forma ). Lo scopo era cercare di riprendere molto in profondità per registrare anche l'alone molto piu' esterno con gli sbuffi di Ha e le ali in O-III. Ho effettuato pose lunghe da 10 e 15 minuti ciascuna per un totale di circa 11 ore con l'apporto di 3,5 ore di Ha. E' una composizione HaLRGB e purtoppo con l'aggiunta dell' Ha almeno per le mie capacità elaborative si perde molto della naturalezza dei colori LRGB. Poi dovrei riprendere ancora tutto lo O-III, ma il cielo velato di questi ultimi giorni lo ha impedito. La posto ugualmente come work in progress magari ultimandola con calma in futuro. Skywtcher 250/1200 su NEQ6 Pro con Atik 383 l+. Dall'Osservatorio EL 2 : software APT elaborazione Pixinsight e PS 5.
Qui a piena risoluzione :
https://www.astrobin.com/uzz0tq/D/Spero sia di gradimento. Cieli sereni