1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una prima M13
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Un paio di notti fa ho provato con il re dei globulari...

Non ho fatto pose lunghe perche' non era ancora alto nel cielo.

40/60 pose di 1 minuto (autoguidato per 2 con star2000)
(le rimanenti 20 pose sono state scartate perche' era veramente troppo basso)

SW100ED + HEQ5 Skyscan + Sxvm7
Filtro: IDAS LPS-P2
Luogo: Milano Centro

Integrazione totale: 40 minuti

Elaborazione: solo stretching..


http://forum.astrofili.org/userpix/21_m13_1.jpg

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
bravo christian, vedo con piacere che vai sempre a migliorare. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Domenico :)
Credo di riuscire a tirar fuori meglio m13,in futuro quando potro' riprenderla meglio ,alta nel cielo :) (e con esposizioni + lunghe)

Le condizioni ideali non c'erano... ma la voglia di riprendere m13 era troppa :D :D

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:16 
Questa è una buona immagine per iniziare a tirar fuori qualcosa di serio.

Ho provato a spingere un pò l'elaborazione, ma il snr è un pochino basso e quindi c'è poco margine. Comunque, posso consigliarti:

- Di esporre sicuramente di più. Ho imparato a mie spese che più allunghi l'esposizione, più potrai permetterti di forzare l'elaborazione senza esagerare..
- Controlla bene la messa a fuoco, mi sembrano un pochino grandi le stelle. Se la messa a fuoco è ok, dovrai migliorare l'inseguimento. Un buon test per capire è fare esposizioni molto corte - diciamo 5 secondi - misurare il fwhm in una serata di seeing buono e stabile, quindi allungare e vedere quanto l'inseguimento influisce sul fwhm risultante. Questa tecnica è molto importante per tirar fuori capocchie di spille da globulari..
- Controlla bene il fondo cielo: giocando con l'istogramma si vede un gradiente verso il basso e un flat non troppo buono, guarda la zona in alto a dx.. rendere il fondo cielo uniforme è fondamentale per poter elaborare bene l'immagine e tirare fuori tutto quello che c'è nascosto dentro..

Comunque sia, è un bell'M13, pulito e ben fatto. Continua così, sei davvero sulla buona strada!

Ciao, Stefano
PS: non te la prendere, i miei sono solo consigli costruttivi per fare sempre di più e meglio. Io sono fatto così... guardo, studio e dico quello che vedo / penso... proprio come vorrei che facessero gli altri quando vedono le mie immagini.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Christian,

mi sembra una buona ripresa, con stelle ben definite.

Forse il fuoco era migliorabile, ma con oggetti bassi non vale molto la pena insistere.

M13 culmina alle 5....... (aspetterei tempi migliori !).

Ciao,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
stefanovezzosi ha scritto:
PS: non te la prendere, i miei sono solo consigli costruttivi per fare sempre di più e meglio. Io sono fatto così... guardo, studio e dico quello che vedo / penso... proprio come vorrei che facessero gli altri quando vedono le mie immagini.


CI mancherebbe Stefano!!!
Non posto qui per sentirmi dire "bravo bravino" :)

Con i consigli in passato di Renzo e Franco credo di essere migliorato in poco tempo.

Il fuoco penso fosse buono..
il problema e' stato proprio il fatto che come puoi immaginare il cielo a Milano a basse altezze sia una vera porcheria :lol:
La guida (che effettuo a circa 3hz) con una stella non fermissima ovviamente ne risente.

Per quanto riguarda il flat tocchi un tasto dolentissimo!!!
E questa penso sia la posa con il miglior flat che sia mai riuscito a fare.

Il problema principale dello star2000 e' che scaricando l'immagine dallo stesso sensore di ripresa si accumula molto rumore in alto a destra e pur adottando le varie calibrazione.... dovendo veramente lottare con un S/N basso... e' veramente un casino :)

Per questa immagine ho applicato:
Flat : 10 pose
Dark del Flat: 10 pose
dark: 5 pose

Ho provato anche con il bias ma non e' cambiato nulla.

Credo che lo star2000 sia un ottima soluzione ma ovviamente di compromesso.In montagna sarebbe venuta molto meglio... per il motivo che S/N sarebbe stato molto + alto.

In città mi ritrovo a lottare con il segnale vicinissimo al IL e quindi la calibrazione e' veramente critica!

Grazie per i consigli :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Marco:
effettivamente e' presto per bersagliare m13..

la voglia era troppa pero :D

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:38 
Io ho sfruttato questo tempo così "spettacolare" (è da ottobre che non faccio più immagini serie :-( ) solo per espandere la mia libreria di frame di calibrazione...
Attualmente uso set di 64 frames di dark, bias e flat per ridurre le mie immagini. Ho provato a costruire frame master di calibrazione in varie modalità, e i migliori risultati li ho ottenuti con:

- Somma mediana;
- Combinazione statistica - vari algoritmi, mitigazione diretta dei dati nelle code, reiezione fuori varianza e averaging non lineare...

Sono ancora indeciso quale sia il migliore tra i due!

Comunque ti capisco... anche per me il flat è un tasto "dolente"..


Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:)

il problema principale di questa camera e' che la temperatura non e' termostatata quindi per ogni sessione preferisco rifare i frame di calibrazione. (2 balls... :lol: )

Pure la mia vecchia scalcinata 216 aveva il termostato...

Credo che nel momento in cui avro' la guida separata dalla ripresa riusciro' a ottenere risultati migliori...
(anche se la semplicità del mio setup ora e' da invidia... un ottica un ccd.... guido alla stessa focale e a parte le serate con stelle traballanti guida sempre ottimamente... con un +-0.3 pixel)

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010