stefanovezzosi ha scritto:
PS: non te la prendere, i miei sono solo consigli costruttivi per fare sempre di più e meglio. Io sono fatto così... guardo, studio e dico quello che vedo / penso... proprio come vorrei che facessero gli altri quando vedono le mie immagini.
CI mancherebbe Stefano!!!
Non posto qui per sentirmi dire "bravo bravino"
Con i consigli in passato di Renzo e Franco credo di essere migliorato in poco tempo.
Il fuoco penso fosse buono..
il problema e' stato proprio il fatto che come puoi immaginare il cielo a Milano a basse altezze sia una vera porcheria
La guida (che effettuo a circa 3hz) con una stella non fermissima ovviamente ne risente.
Per quanto riguarda il flat tocchi un tasto dolentissimo!!!
E questa penso sia la posa con il miglior flat che sia mai riuscito a fare.
Il problema principale dello star2000 e' che scaricando l'immagine dallo stesso sensore di ripresa si accumula molto rumore in alto a destra e pur adottando le varie calibrazione.... dovendo veramente lottare con un S/N basso... e' veramente un casino
Per questa immagine ho applicato:
Flat : 10 pose
Dark del Flat: 10 pose
dark: 5 pose
Ho provato anche con il bias ma non e' cambiato nulla.
Credo che lo star2000 sia un ottima soluzione ma ovviamente di compromesso.In montagna sarebbe venuta molto meglio... per il motivo che S/N sarebbe stato molto + alto.
In città mi ritrovo a lottare con il segnale vicinissimo al IL e quindi la calibrazione e' veramente critica!
Grazie per i consigli
ciao