1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottimizzazione flat
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2022, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve.

Dato che i flat so complessi, mi piacerebbe un parere su questo flat.
Come fonte ho usato lo schermo del portatile.
Per le macchie è andato alla grande, per vignettatura e fondocielo, meh... ma ho fatto il test da casa con cielo inquinatissimo e 1100d che ha dieci anni
Allegato:
WhatsApp Image 2022-02-24 at 13.28.18.jpeg
WhatsApp Image 2022-02-24 at 13.28.18.jpeg [ 102.86 KiB | Osservato 496 volte ]

Immagine finale orione, 5 pose da 2'
Allegato:
orione (2).jpeg
orione (2).jpeg [ 248.28 KiB | Osservato 496 volte ]

grazie

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione flat
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2022, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Con Asiair e la reflex non riesce a calcolare lui l’esposizione? Con i cmos lo fa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottimizzazione flat
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2022, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2022, 15:16
Messaggi: 143
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della risposta.

Ho provato l'auto exp di asiair, e mi ha dato un istogramma leggermente a destra del centro.
IL risultato migliora.

Credo debba fare prove da cieli decisamente migliori. Oramai da me c'è più luce di notte che di giorno :roll:

_________________
TS apo71q, iOptron gem28, asi533 pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010