AstroManu ha scritto:
Bella immagine

Io però non la vedo tanto definita, la vedo invece un po' "soft" e nella parte alta forse troppo denoise. Però è anche vero che la focale è lunga e il seeing si fa vedere. Alla fine credo sia un giusto equilibrio.
Come scrivevo nella presentazione è un oggetto "particolare" , ci sono grandi strutture con sfumature molto graduali , specialmente nella parte alta dell'immagine , dove ho applicato un Denoise in linea con il resto della foto .Poco Denoise anche grazie all'integrazione non grandissima ma sufficiente per questo oggetto molto luminoso .La parte bassa invece ha delle strutturre più accentuate e luminose come si vede in altre foto...
purtroppo la maggior parte immagini disponibili sono ottenute con focali più corte ed è questo il limite per un confronto al dettaglio
Gp ha scritto:
Io DSS l'ho abbandonato quasi subito poiché i risultati non erano buoni; Maxim invece mi dava buoni risultati, ma l'ho abbandonato dopo aver usato PI che mi da risultati leggermente migliori: mi restituisce più dettaglio e meno rumore. CCDstack2 non l'ho mai usato, è davvero migliore?
mah...tutte le immagini che ho fatto fino ad un mese fà le ho fatte con DDS , non è neanche male , però...
Per quanto riguarda CCDStack2 ci ho dato solo uno sguardo , ora dovrò studiarlo , e crearmi un nuovo flusso di lavoro che comunque immagino comprederà ancora PI e Ps...
Grazie per lo spunto di approfondimento Manuele
Mauro