1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33 - A cavallo del cavallo
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
propongo una Horsehead fresca di Luna quasi piena ma il motto al giorno d'oggi è: "si prende quel che c'è!" :oops:
Sono poco più di 10 ore di pose così suddvise:
- R: 26x300. Bin 2x2
- G: 19x300. Bin 2x2
- B: 20x300. Bin 2x2
- Ha: 59x300. Bin 2.2
Allegato:
Image37-2.jpg
Image37-2.jpg [ 360.79 KiB | Osservato 639 volte ]


Ho provato a cercare di rendere i colori più simili alle immagini che vedevo in rete.

Telscopio e strumentazione in firma.

Grazie mille.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - A cavallo del cavallo
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 22:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato, a maggior ragione se ottenuto con la Luna in cielo.
Noto che la nebulosa rossa a destra della Testa sembra molto più morbida rispetto al resto della nebulosa visibile nell'immagine: hai applicato un denoise localizzato?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - A cavallo del cavallo
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,
Grazie mille per la risposta. Ho provato ad usare le maschere radiali con la funzione “GAIA” di Pixinsight, non avevo mai provato. Mi sembra uno strumento decisamente importante. Non ho fatto un denoise ma ho cambiato un po’ il contrasto con le Curve Transformation.
Ho anche provato per la prima volta ad aggiungere Ha sulla foto RGB, forse avrei dovuto spingere un po’ di più con le pose RGB, ma l’HA mi sembrava più carica di segnale così come il canale R.

Ciao, Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010