Mi son balenati dei dubbi sull'acquisizione dei Flat, se sono Off Topik in questa sezione..lo sposterete

..e sicuramente nel forum si è già trattato argomento simile..
Da quando uso la QHY168C per fare i flat ho usato l'aiuto di N.I.N.A. , il mio software di acquisizione che ha una funzione di aiuto per fare i flat..non sempre funziona e mi fa perdere molto tempo..però quando ha funzionato il suo tempo calcolato era di 0.09 sec. circa..un tempo molto breve. Durante l'elaborazione delle foto comunque pare funzionare, anche se delle volte mi pare di vedere rumore nelle foto ( ma magari sono io che pretendo la pulizia totale)..ho provato anche a non usare i flat per vedere se dipendono da loro..ma ovviamente si è aggiunta quel pò di vignettatura e non calibrata alla perfezione.
In varie discussioni sui social ho, forse, dedotto che per un buon flat bisogna usare tempi diciamo lunghi..io sono invece a tempi brevissimi..e non potendo regolare la luminosità della flatbox, devo farli così..credo che come istogramma di non aver sbagliato il picco era diciamo poco tra un terzo e poco prima di metà istogramma..
voi come agite coi flat? tempi lunghi? corti? o sono ininfluenti?