1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ormai l'astronomia riesce a incunearsi solo nei pochi momenti liberi. La notte tra il 30 e il 31 dicembre a Milano la nebbia imperversava e il 31 mattina avrei avuto qualche incombenza in vista dell'ultimo dell'anno, ma visto il meteo positivo verso Sud ho deciso di ritagliarmi giusto qualche oretta sotto le stelle.
Riprendo la strumentazione dopo mesi di inattività, carico tutto in macchina e alle 17 abbondanti mi metto in marcia verso gli appennini pavesi.
Viaggio lento avvolto nella nebbia ma che mi permette di pensare a cosa avrei potuto fotografare. Sto per abbandonare la civiltà verso le colline pavesi quando un flash mi fa ricordare di non aver preso la scheda SD rimasta nel lettore di card nel PC a casa!
Ricordo di aver superato un centro commerciale da pochi minuti, torno indietro e rimedio alla svista, sperando che sia stata l'unica.
Inutile dire che il resto del viaggio le domande che mi frullavano in testa erano: ma i contrappesi? il cavo guida? la batteria sarà carica? :shock: :roll:
Arrivo nel primo luogo utile, Cecima (PV). La nebbia l'ho lasciata a fondo valle ma il cielo è velato. I vari siti meteo non davano veli...vabbè....aspetto una mezzoretta e il cielo inizia a migliorare. Nel frattempo mi diverto con l'astroinseguitore che avevo buttato nel baule.
Il miglioramento del cielo interessa man mano tutta la parte di Orione e allora, dopo oltre un'ora nel prato, decido di montare anche il telescopio a fianco dell'astroinseguitore. Ero partito leggero, giusto il rifrattore Vixen ED81S, montatura HEQ5 e Nikon D5500, il tutto gestito da eaglecore in modo da comandare guida e pose dallo smartphone (no PC! :D )
Provo una posa su M42 per valutare la presenza di residui di velo e giudicare la qualità del cielo e sebbene la singola posa sia solo di 15s a 12800ISO, si vede...tanta roba!
Decido così di rimanere su M42, d'altra parte l'ultima volta che l'ho fotografata avevo ancora il piccolo Takahashi FS-60C e si parla di oltre un decennio fa. Ci sta una rispolveratina.
Nel frattempo il tempo a disposizione stava finendo, volevo essere acasa prima dell'1 di notte.
Faccio quello che posso, alla fine porto a casa 22 pose da 300s a 800Iso, senza filtri. Per il nucleo sovraesposto ho riesumato un mio vecchio scatto fatto da Milano con pose più brevi.
Elaborazione in Pixinsight, ritocchini finali in Photoshop e già mi piace. Ora non mi dispiacerebbe raggiungere le 5-6 ore di integrazione totali
Allegato:
M42_VixenED81S_NikonD5500_22x300s_800ISO_HEQ5_eaglecore_1600pix.jpg
M42_VixenED81S_NikonD5500_22x300s_800ISO_HEQ5_eaglecore_1600pix.jpg [ 325.04 KiB | Osservato 1266 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! Veramente molto bella m42

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basi molto solide direi.
Complimenti e buon anno.
Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Sempre un gran manico.
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2022, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena un po' di rumore, ma ottimo risultato! Bentornato! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stupenda! Elaborazione magistrale.
Integrando gestirai anche meglio il rumore.
Complimenti, davvero un inizio col botto.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella, bravo

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2022, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2022, ripartiamo dalle basi: M42
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2022, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Valerio tu fai venir voglia di fotografare! La semplicità e la descrizione di una quasi “last minute session” la trovo letteralmente incoraggiante! …poi vabbè (a me personalmente) manca il manico per tutto il resto ma son dettagli. :rotfl:

Risultato notevolissimo vista la poca integrazione. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010