1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera signore e signori,
Primo post sul forum, finalmente partecipo un po'.

Ieri ho riesumato dall hard disk un po' di dati che ho perso nelle giornate umide e di luna piena.
Visto che ogni notte con il cielo senza nuvole e' comunque preziosa, ho accumulato un po' di dati a tempo perso.
Morale della favola: un 25 ore totali usabili con luna > 75% :facepalm:

Allego le due versioni SHO e HOO.
Questa volta la mia preferita e la HOO.

A luna non piena ho preso anche dati sul Cygnus wall, l'idea e' di fare un mosaico della nord america... vedremo che ci esce

Una breve descrizione degli aggeggi usati:
Rifrattore TS 130 con riduttore 0.75x
ZWO 6200mm, EQ-6 R, Filtri NB 3nm

Tutta la foto editata su PixInsight con i seguenti processi
Calibrazione -> SubframeSelector -> StarAlignment -> Integrazione

Mure Denoise, MultiscaleLinear Transform per ridurre il rumore soprattutto nelle parti scure
LinearFit per bilanciare i tre canali, PixelMath per stackarli

SCNR per eradicare il verde, Curves Transformation per aggiustare i colori e un po' il contrasto

Link full resolution https://www.astrobin.com/dw1rna/

Sempre ben accetti critiche e consigli
Ciao, Luca


Allegati:
Commento file: Pelican Nebula HOO Palette
HOO.jpg
HOO.jpg [ 1.63 MiB | Osservato 1142 volte ]
Commento file: Pelican Nebula Hubble Palette
SHO_FIN@0.5x.jpg
SHO_FIN@0.5x.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 1142 volte ]

_________________
Setup remoto Australia { DeltaRho350 . 6200 MM . CEM 120 }
Setup remoto Spagna {12" Newton . 6200 MM . CEM 120 } { Samyang 135 mm . 2600 MC }
Setup locale { Rifrattore TS130 . G2 8300 Mono . EQ6-R }
IG: theastrodivers - Astrobin: AstroDivers
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto!
Mi sembrano due ottimi risultati, nel senso che non saprei quale preferire fra le due. Forse, a differenza tua, propendo per la SHO per una questione cromatica. Riprendi dalla Svizzera? Che cielo hai?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2022, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben arrivato sul forum
La ripresa è ottima, la versione che mi piace di più è certamente la seconda.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:54
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Benvenuto!
Mi sembrano due ottimi risultati, nel senso che non saprei quale preferire fra le due. Forse, a differenza tua, propendo per la SHO per una questione cromatica. Riprendi dalla Svizzera? Che cielo hai?


Mi state facendo rivalutare la SHO, probabilmente le daro' una ritocattina alle stelle e controllo che non ci sia del verde

Si' sono in Svizzera, da light pollution map mi da un Bortle 5 scarso
Di sicuro e' molto meglio del mio paesino in Italia che con 1/3 delle anime ha i fari di Vasco Rossi

Il vero problema qui e' la nebbia perenne Ottobre-Marzo :(

_________________
Setup remoto Australia { DeltaRho350 . 6200 MM . CEM 120 }
Setup remoto Spagna {12" Newton . 6200 MM . CEM 120 } { Samyang 135 mm . 2600 MC }
Setup locale { Rifrattore TS130 . G2 8300 Mono . EQ6-R }
IG: theastrodivers - Astrobin: AstroDivers


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2022, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Belle immagini,io preferisco la prima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Luca, gran bell'immagine, mi sono permesso di dare una mia interpretazione più contrastata al fine di porre in risalto i chiaroscuri della tua bella foto. Spero che la cosa non ti disturbi.
Complimenti!!!


Allegati:
HOO_contrast.jpg
HOO_contrast.jpg [ 1.61 MiB | Osservato 1053 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2022, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini! Fra le due preferisco la prima.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa ottima, molto pulita :thumbup:
Preferisco la SHO, tuttavia trovo che sia forse eccessivamente delicata e si perde l'impatto. Solitamente si "abbonda" con i contrasti e colori proprio per evidenziare meglio le strutture, nella tua versione si fatica un po' a percepirli.
Chiaramente a "navigarci" nella versione fullres non manca niente e, in fin dei conti, è anche una questione di gusti e scelte elaborative.
Segnale ne hai molto e, volendo, puoi ancora spremere moltissimo in termine di contrasti e colori.
Mi permetto di mettere una veloce versione ottenuta dal tuo jpg
Allegato:
SHO_FIN.jpg
SHO_FIN.jpg [ 357.1 KiB | Osservato 1027 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2022, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,

entrambe molto carine, tra le due mi piace molto la prima immagine!

Ciao Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pelican Nebula -
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2022, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bell'arrivo, spettacolare! :please: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010