1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì, ci ho preso gusto, complice un po' più di tempo in questo finire d'anno (ed il flusso di dati costante dall'osservatorio) sto processando diverse immagini questi giorni e quindi mi dovrete sopportare per un po’.
È il momento ora di un classico del cielo australe di questa stagione, la galassia moneta d'argento NGC253 nello Scultore, visibile anche dall’Italia ma tra mille difficoltà che la bassa elevazione comporta (vedi la coraggiosa ripresa postata da Nicola non molto tempo fa).
Dal Cile invece la galassia transita praticamente allo zenith, condizione ideale per produrre fits di alta qualità con il miglior seeing e minore FWHM.
NGC 253 è una delle galassie a spirale visibili in cielo più luminose ed è ricca di dettagli con il suo intricato gioco di polveri. L’uso aggiuntivo del filtro Halpha ha aggiunto contrasto alle zone di formazione stellare HII, formazione stellare che in NGC253 è frenetica.

Assolutamente obbligatoria :P la visione della versione a piena risoluzione accessibile qui:
NGC253 Silver Coin Galaxy

Circa 20 ore di esposizione totale attraverso 5 filtri: Ha (260m) L (630m) R (90m) G (90m) B (90m)
Al solito CCA250 con ASI6200MM. Sia il preview allegato a questo post che la versione sul sito sono un ritaglio centrale di circa il 40% del pieno campo ripreso, che a questa scala è enorme.
A scandagliare il fondo cielo si trovano diverse piccole galassie molto lontane, che donano all'immagine a mio parere molta profondita' ed un po' di fascino da "finestra nell'Universo"..
Buona visione :D

Ciao
Marco


Allegati:
NGC253_HaLRGB_web-X4.jpg
NGC253_HaLRGB_web-X4.jpg [ 787.66 KiB | Osservato 1219 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il domenica 19 dicembre 2021, 18:11, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: domenica 19 dicembre 2021, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Ottima, Ottima, una delizia per gli occhi ed i pensieri.
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2021, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi sto letteralmente rifacendo gli occhi Marco! Ottima strumentazione, ottimo cielo ma soprattutto enorme conoscenza elaborativa, anche per il deep, come per l’alta risoluzione, secondo me un riferimento fondamentale, grazie infinite per la condivisione. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2021, 10:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso ho capito quando mi dicevi che la mia ripresa era fortemente arrossata. Mi manca tutto l'alone blu esterno che tu da quel cielo puoi riprendere senza problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2021, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2021, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Stupenda anche questa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2021, 13:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una gioia per gli occhi per i dettagli ma soprattutto per il colore!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Immagine stupenda mostra appieno le capacità dello strumento utilizzato,e di una sapiente elaborazione. :ook:

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 565
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per una ripresa ben fatta servono diverse componenti: senza elencarle tutte credo che per ognuna hai toccato il top !!!! Immagine superlativa, niente da aggiungere ! :please:

Cieli Sereni

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altra NGC253 nello Scultore
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto :thumbup: ,non è una questione di diametro ma di cielo,molti dettagli e risoluzione al massimo.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010