Eh sì, ci ho preso gusto, complice un po' più di tempo in questo finire d'anno (ed il flusso di dati costante dall'osservatorio) sto processando diverse immagini questi giorni e quindi mi dovrete sopportare per un po’.
È il momento ora di un classico del cielo australe di questa stagione, la galassia moneta d'argento NGC253 nello Scultore, visibile anche dall’Italia ma tra mille difficoltà che la bassa elevazione comporta (vedi la coraggiosa ripresa postata da Nicola non molto tempo fa).
Dal Cile invece la galassia transita praticamente allo zenith, condizione ideale per produrre fits di alta qualità con il miglior seeing e minore FWHM.
NGC 253 è una delle galassie a spirale visibili in cielo più luminose ed è ricca di dettagli con il suo intricato gioco di polveri. L’uso aggiuntivo del filtro Halpha ha aggiunto contrasto alle zone di formazione stellare HII, formazione stellare che in NGC253 è frenetica.
Assolutamente obbligatoria

la visione della versione a piena risoluzione accessibile qui:
NGC253 Silver Coin GalaxyCirca 20 ore di esposizione totale attraverso 5 filtri: Ha (260m) L (630m) R (90m) G (90m) B (90m)
Al solito CCA250 con ASI6200MM. Sia il preview allegato a questo post che la versione sul sito sono un ritaglio centrale di circa il 40% del pieno campo ripreso, che a questa scala è enorme.
A scandagliare il fondo cielo si trovano diverse piccole galassie molto lontane, che donano all'immagine a mio parere molta profondita' ed un po' di fascino da "finestra nell'Universo"..
Buona visione
Ciao
Marco