1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centauro A
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2021, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Centaurus A è la galassia attiva più vicina al pianeta Terra, visibile anche dall'Italia molto bassa sull'orizzonte Sud. Questa è uno dei primi oggetti che ho iniziato a riprendere dal nuovo osservatorio cileno qualche mese fa, ma ho elaborato in maniare definitiva i FITS solo ora. Il ricco campo stellare che circonda questo oggetto rende complesso evidenziare le zone più deboli senza "affogare" tra le stelle. Alcune altre galassie molto piu' lontane son visibili sullo sfondo, ad arricchire il campo :)

Centauro A

Circa 10 ore di Luminanza e relativamente poco di RGB (ero ancora in fase di sistemazione del telescopio) ed un po' (troppo poco :facepalm: ) di Ha ad evidenziare le zone piu' attive.
Consideranto che era una immagine per lo piu' di test sono contento del risultato.
Takahashi CCA250 (250/f5) - ZWO 6200MM - Ha (120m) L (590m) R (40m) G (40m) B (40m)

Ciao
Marco


Allegati:
ngc-5128_HaLRGB_core.jpg
ngc-5128_HaLRGB_core.jpg [ 617.4 KiB | Osservato 1289 volte ]
NGC5128_HaLRGB_web-X4.jpg
NGC5128_HaLRGB_web-X4.jpg [ 942.53 KiB | Osservato 1289 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2021, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Bellissima Marco,e belle anche le galassiette di contorno.Come al solito bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2021, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2021, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mostruose! :clap: :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Delizia, delizia, delizia!
Personalmente è difficile commentare immagini perfette ma non smetterò mai di dire grazie per la condivisione, soprattutto degli oggetti a noi preclusi. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliosa e che alone enorme.....spettacolare poi quella galassia in basso a sx, quante meraviglie riserva l'Universo!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Francamente non ho mai visto niente di meglio su questo soggetto.
Ah, sì. Forse la ripresa di Hubble.
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 23:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo test, Marco! Puoi calare tutta la pasta :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ottimo test, Marco! Puoi calare tutta la pasta :mrgreen:

:rotfl: è al dente ora vai! :rotfl:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Centauro A
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 19:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...meno male che è "solo" un test :D
Immagine ottima per colori e dettagli!!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010