1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2021, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4085
Non ho la palla di vetro per cui posso solo fare una stima di probabilità.

Tra i vari eventi possibili nel 2022 uno potrebbe essere particolarmente interessante:

l'esplosione della nova ricorrente CI Aquila, 18 H 52 M 03,57 S, -01° 28' 39,4"

NON garantisco niente, ma visto che in passato la nova è esplosa con periodicità
di circa 20 anni e l'ultima è avvenuta nel 2000 ci dovremmo essere.

Suggerimenti: credo che attualmente non sia il periodo adatto per riprenderla ma
appena lo sarà consiglierei di riprendere il suo spettro "pre-esplosione", un campo
molto profondo della zona e uno con una magnitudine limite di 11a (ambedue con
filtro fotometrico, in mancanza anche senza filtri) in modo da potere fare una clip
blinkante quando esplode.

La nova dovrebbe essere attualmente di 16,7a V, qualsiasi valore oltre 1a da
questa magnitudine sarebbe da segnalare subito all'AAVSO, durante il picco
dell'esplosione la magnitudine arriva alla 8a-8,5a V

Ricordatevi di due cose:

1) usate un filtro fotometrico (per il filtro, usate quello/i che avete, potendo scegliere il V)

2) rischiate di passare alla storia come lo scopritore della 4° esplosione di CI Aquila

https://www.aavso.org/vsx/index.php?vie ... p&oid=1249

http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-i ... =submit+id

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2021, 11:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la segnalazione, speriamo che aspetti ancora qualche mese :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010