1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra ripresa fresca di inizio novembre, una piccola nebulosa di cui Bluesky71 ne ha recentemente postato un bel primo piano.
Con la mia focale(536mm) è invece piuttosto piccola e con pochi dettagli, perlomeno ci si fa un'idea del contesto in cui è inserita.
Strumentazione TSApo 102 su eq6, atik 460. L 43x600 bin 1, R 42x300 bin2, G 45x300 bin2 e B 44x300 bin 2.
Allegato:
NGC 7538-LRGB.jpg
NGC 7538-LRGB.jpg [ 899.46 KiB | Osservato 1110 volte ]


Dati completi e versione fullres https://astrob.in/oxjn8g/0/

:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Rende bene anche a questa focale.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2021, 22:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Cristina: a questa focale si nota bene tutto il contesto nebulare in cui questa zona HII è inserita, a maggior ragione considerando la lunga esposizione che hai fatto.
L'elaborazione però secondo me è da rivedere un attimo, si nota anche qualche artefatto sul fondo cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2021, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo! L'immagine e' molto accattivante con colori belli decisi e l'immagine globalmente morbida. Non vedo gli artefatti sul fondo cielo che Roberto nomina, il solo appunto per me sono le stelle che son un po' troppo "secche", non gaussiane, tipico di quando in PI uso il MaskedStretcth in maniera un po' troppo spinta (ma forse mi sbaglio). Ad ogni modo mi piace il risultato che hai ottenuto!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2021, 8:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima resa cromatica e inquadratura. Concordo con Marco circa le stelle.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: giovedì 16 dicembre 2021, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel campo, ricco di nebulosità sia H che oscure...un bel vedere.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Matteo, la ripresa di Bluesky71 è chiaramente superiore alla tua, i tuoi timori erano fondati :rotfl:
Dai che si scherza! :lol:

A pare molto buona, condivido l'impressione delle stelle che sembrano staccate rispetto al piano del cielo, e forse un po' troppo denoise.
Però rimane gradevole da guardare, soprattutto come resa cromatica :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
E' molto bella da ingrandire per poter spaziare da una zona all'altra, da un angolo all'altro, e allora si apprezza appieno la meravigliosa varietà di stelle e di preziosi dettagli cromatici.
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:26
Messaggi: 143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!

_________________
https://telescopius.com/profile/vland

Rifrattore Apq 150/1200
Rifrattore Tak TOA-150/1100
Rifrattore Tak FSQ85/450
Dall-Kirkham Tak Mewlon 180c


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7538 wide field
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2021, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Ho provato a dargli una ritoccata (senza ripartire da zero) per cercare di farla più "naturale", riguardandola in effetti le stelle sembrano un po' "staccate" dal fondocielo.
Magari è un po' meglio...
Allegato:
NGC 7538-LRGB versione 2.jpg
NGC 7538-LRGB versione 2.jpg [ 894.94 KiB | Osservato 1012 volte ]


:wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010