1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2021, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti e approfitto per augurarvi un sereno Natale.

Ho appena acquistato un doppietto ED Tecnosky 60/360 che arriverà nei prossimi giorni https://www.teleskop-express.it/apocrom ... nosky.html scelto per la sua leggerezza (solo 1,5kg) e compattezza, per divertirmi con lo Star Adventurer ed anche per avere una focale molto simile al 65Q e poter fare in contemporanea Luminanza e colore.
Per questo doppietto in teoria dovrebbe esistere un suo spianatore 1X (https://www.teleskop-express.it/ridutto ... nosky.html) che per il momento pare non essere disponibile da nessuna parte.
A questo punto vorrei guardarmi intorno per cercare un prodotto alternativo ma che rispetti due requisiti fondamentali: 1) devo andare a botta sicura e 2) non deve costare quanto il doppietto stesso.
Qualcuno ha esperienze dirette/simili o comunque, in base all’OTA in questione, potrebbe consigliarmi uno spianatore? So che è ancor più complicato ma non disdegnerei anche la possibilità di ridurre ulteriormente la focale e renderlo ancora più “wide e veloce”…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2021, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il tele specifico non so aiutarti, ma in generale la mia esperienza con spianatori "universali" non è stata positiva soprattutto per via di riflessi indesiderati.
Considera poi che ogni spianatore ha una specifica distanza di lavoro e questo richiede l'acquisto di adattatori o nel caso peggiore la costruzione ex novo, a meno che li utilizzi direttamente con la reflex (difatti molti di questi spianatori sono già venduti di serie con il raccordo da 55mm proprio per l'utilizzo con la reflex).
Per cui se esiste già uno spianatore dedicato per questo tele, secondo me ti conviene andare direttamente su questo: ma non ti hanno dato nemmeno una idea di quando potrebbe essere disponibile?
Sul sito vedo che danno una data stimata di disponibilità di 1/3 settimane...o ti hanno già detto che non è vero e dovranno riaggiornare il sito?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2021, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Roberto e ti ringrazio per l’intervento, esattamente per passate esperienze non positive con spianatori universali ho aperto questo thread nella speranza di qualche esperienza diretta.
Non ho avuto modo ancora di contattare alcun venditore in quanto l’ordine l’ho fatto il 23 sera, poi vigilia e festivi…magari domani provo a chiamare o scrivere ma ho qualche dubbio nella veridicità di 1-3 settimane.
A titolo informativo, qualche settimana fa avevo chiesto informazioni circa la futura disponibilità del nuovo SW62ED (presente in tutti gli stores) e mi è stato risposto che in realtà per il 2022 addirittura non è ancora previsto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2021, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Daniele, io come hai detto anche tu, farei appunto una telefonata.. fai bene..perchè tempo fa con questa modalità (tempi di arrivo 1-2 settane), andai per comprare uno skywatcher 120/600 e mi ritrovai a dover scegliere tra altri prodotti a causa della non veridicità di quelle date previste... Alla fine andò bene così perchè ai 319 euro del prezzo che avevo anticipato per il 120 acro, mi permisero di scegliere un prodotto che non per forza doveva costare esatte te quanto il 120...scelsi dunque il mak127 Orion che stava 339 di listino e mi andò bene direi...tranne il fatto che dovetti randarlo in dietro per verificarne la collimazione... Comunque se tu vuoi quel prodotto è solo quello tra tutti, ti conviene appunto accertarti del fatto che poi effettivamente arrivi, e in questo periodo di covid è una cosa che non darei per nulla per scontato...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io dopo aver comprato più volte su siti italiani, dove il prodotto era solo sul sito e non nella realtà, sono passato a comprare direttamente su Teleskop ma dalla Germania, vedo che tu passi da un sito italiano, da questo sito in Germania mai avuto problemi. Inoltre per ogni prodotto ci sono gli indicatori: verde è in magazzino, giallo a breve, rosso settimane, così uno sa cosa aspettarsi.

https://www.teleskop-express.de/shop/index.php/language/en

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2021, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Samilang è la stessa cosa, anche sui siti italiani è indicata la disponibilità. Discorso diverso avere certezza della stima di arrivo per un prodotto non disponibile.
TS Germania è l’importatore/distributore e se una cosa è presente lì, al 90% sarà presente (magari su richiesta) presso TS Italia/Tecnosky/Astrottica ecc ecc…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Samilang è la stessa cosa, anche sui siti italiani è indicata la disponibilità. Discorso diverso avere certezza della stima di arrivo per un prodotto non disponibile.
TS Germania è l’importatore/distributore e se una cosa è presente lì, al 90% sarà presente (magari su richiesta) presso TS Italia/Tecnosky/Astrottica ecc ecc…


Per mia esperienza ridurre i passaggi da un secondo un’ importatore riduce i rischi e i tempi, poi mi fido di più del distributore tedesco, in Italia quelli con cui ho acquistato mi davano sempre un prodotto simile :(

Alla fine tutto questi WEB site, oltre ad avere un bel sito con tutti i prodotti, devono avere il magazzino che rispecchia cosa ci sul sito, in Italy nn L ho mai trovato

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Secondo me dipende a chi ti rivolgi e sarebbe una buona abitudine magari chiedere informazioni prima di acquistare nel caso di richieste specifiche. Per il discorso prodotti “simili” è bene anche sapere che molti accessori vengono commercializzati sotto vari marchi ma si tratta sempre dello stesso prodotto.
Per quanto riguarda i magazzini in Italia è un pò paradossale ma è necessario fare qualche considerazione: innanzitutto da quando è scoppiata la pandemia è diventato tutto più difficile, soprattutto l’approvvigionamento e comprando poi all’estero sicuramente non aiutiamo il venditore italiano a far scorte di magazzino, domanda/offerta, questo considerando che i prezzi tra Italia e Germania sono pressochè identici. Poi ognuno è libero di fare quel che vuole, ci mancherebbe, però non sono molto d’accordo che ridurre i passaggi riduce i rischi, garanzia è garanzia e ti dirò di più, la mia personale esperienza, ho acquistato un cassegrain da 8” ed ho chiesto espressamente che venisse controllato al banco ottico prima di spedirmelo, il venditore lo ha fatto e lo ha documentato addirittura senza alcun costo aggiuntivo e questo per me vale tanto.
Tirando le somme, al contrario di quanto sostieni, un QC in più ed il rischio s’è praticamente azzerato. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2021, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
samilag ha scritto:
B&W ha scritto:
Samilang è la stessa cosa, anche sui siti italiani è indicata la disponibilità. Discorso diverso avere certezza della stima di arrivo per un prodotto non disponibile.
TS Germania è l’importatore/distributore e se una cosa è presente lì, al 90% sarà presente (magari su richiesta) presso TS Italia/Tecnosky/Astrottica ecc ecc…


Per mia esperienza ridurre i passaggi da un secondo un’ importatore riduce i rischi e i tempi, poi mi fido di più del distributore tedesco, in Italia quelli con cui ho acquistato mi davano sempre un prodotto simile :(

Alla fine tutto questi WEB site, oltre ad avere un bel sito con tutti i prodotti, devono avere il magazzino che rispecchia cosa ci sul sito, in Italy nn L ho mai trovato

Samilag


Nelle mie considerazioni non so’ se era sottinteso, mi riferivo a periodi prima, non oggi.
Poi non mi riferivo a cose simili, ma a camere che nn avevo in magazzino, solo sul sito, quindi me ne hanno fornita un’ altra.
Nonostante tutto 2 settimane per consegnarla.

Con Teleskop dal sito del distributore originale, 3 giorni, comprato telescopi, montature e diverse camere.

Poi se te pensi che i distributori in Italy siano migliori va bene, io ti dico la mia esperienza che è diversa dalla tua…sarò stato particolarmente sfortunato

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2021, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No beh, se ordino una ASI non mi aspetto che mi venga consegnata una QHY senza che mi sia stata proposta prima, questo non è accettabile. Probabilmente hai avuto a che fare con venditori poco seri e poco affidabili. Certo è che non si può fare di tutta l’erba un fascio, nel bene e nel male, però, ad esempio, i tre che ho citato prima sò per certo che sono direttamente collegati al distributore tedesco e propongono un’ottima assistenza e comunicazione (fatto salvo momenti particolari e di criticità…che ci può anche stare in questo momento).
Ritornando al periodo attuale io resto semplicemente dell’idea che, a partire dal “negozio sotto casa” (che non ho) e nel limite delle possibilità, sia giusto dare opportunità ai nostri venditori, anche a costo di attendere un pò di più. :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010