Ciao a tutti, dopo diversi mesi di malfunzionamento sono riuscito ad andare all'osservatorio remoto per sostituire nuovamente un pc saltato a causa di acqua piovana percolata dal tetto.
I lavori erano tantissimi (solo ridare l'impermeabilizzante al tetto mi ha portato via tantissimo), il tempo poco e il tempo metereologico pure peggio.... sempre coperto, nessuna foto di test onsite prima di andare via.
Insomma... per farla breve oggi ho fatto la prima ripresa e vedo con dispiacere che è affetta da un problema alle stelle che non riesco bene ad identificare.
C'è innanzitutto un po' di fuori fuoco dovuto al mancato funzionamento del focheggiatore... (e ti pareva... onsite andava bene....)
Ma soprattutto le stelle sono elongate (anche nei singoli frame) in direzioni diverse a seconda della porzione che si guarda.
Non riesco a capire cosa possa essere, la montatura potrebbe essere leggermente disallineata rispetto all'asse terrestre, ma dovrebbe dare un'elongazione in un'unica direzione...
Comunque voi ne sapete sicuramente più di me, io ormai non riesco ad essere operativo per più di qualche settimana all'anno

Il telescopio è un RC da 8" della GSO versione carbon con riduttore e spianatore di campo
camera di ripresa ASI294 Pro
Pose da 60" non guidate
Montatura EQ6 pro
Ho bisogno del vostro aiuto per cercare di identificare il problema in modo da riuscire meglio a risolverlo durante la prossima gita in OTC che avverrà (covid permettendo) la prima settimana dell'anno nuovo.
La foto risultante è questa