Ciao a tutti,
Ho iniziato da poco a cimentarmi con la fotografia del cielo profondo. Come primo soggetto, per fare pratica, ho scelto la Galassia del Triangolo (M33). Mi piacerebbe postare qui il mio primo risultato per avere qualche consiglio e migliorarmi.
Materiale:
./
Telescopio: Skywatcher Explorer 200PDS (Newton, specchio 200mm, lunghezza focale 1000mm)
./
Montatura: EQ6 - Pro
./
Fotocamera: Nikon D5300
./
Coma Corrector: Baader MPCC MK III
./
Flat Field Generator: Geoptik Flat Field Generator 260mm
Esposizione:
./ 47 scatti da 1 minuto, con intervallo di 30 secondi fra ogni scatto
./ 10 scatti dark-frame (stesso timing degli scatti: 1 minuto + 30 secondi)
./ 10 scatti flat-field (esposizione 1/30)
Software di elaborazione:
./ Astropixel Processor
Commenti:Il tempo di esposizione (1 minuto) è molto basso, ma non avendo un astroinseguitore (per il momento...) non penso di poter andare molto oltre. In questo caso ho dovuto scartare circa il 15% degli scatti per deformazioni evidenti nella forma delle stelle. Inoltre, ho tenuto 30 secondi di pausa fra uno scatto e l'altro per permettere al sensore di raffreddarsi un po', anche se non sono sicuro sia necessario o utile un tempo così elevato.
Ecco qui il risultato, vi ringrazio in anticipo per i commenti che vorrete lasciare nel post
