Bluesky71 ha scritto:
Un bel campo, ottimo lavoro!
Per la messa a fuoco come ti sei regolato?
Grazie del commento !
Con i Telescopi con fuocheggiatore manuale ho sempre utilizzato le maschere di Bathinov quindi ho pensato di munirmi di una mini Bathinov per obiettivi ! Quando ho fatto alcuni test, mi sono reso conto pero' che l'immagine non veniva perfettamente fuocheggiata quindi ho dovuto rimugginare per risolvere il problema :
Questi obiettivi, di fascia comunque economica, soffrono inevitabilmente oltre che di cromstismo anche di aberrazioni sferiche che si presentano in genere nei quattro angoli del frame a rapporti focali molto spinti(tipicamente <=F5.6) ; in particolare si evidenzia un'elongazione delle stelle di tipo radiale come da foto ! Questa caratteristica elongazione avviene quando l'immagine e' perfettamente fuocheggiata di contro un'elongazione di tipo rotazionale indicherebbe un "defocus"(questo almeno avviene col mio obiettivo).
Considerato tutto cio' metto una stella abbastanza luminosa a centro frame e in modalita' "LOOPING" fuocheggio manualmente muovendomi IN e OUT finche' la stella presenta il diametro minore,a questo punto valuto i quattro angoli del frame dopo un'esposizione adeguata ! Ci tengo a chiarire che questo e' un metodo sviluppato in base alla mia esperienza sul campo con un mio setup e NON deve essere considerato UNIVERSALE !
Scusami se mi sono dilungato un poco

Amedeo