Le notti del 30 Settembre e 9 Ottobre ultime sono state discrete come trasparenza e mi hanno permesso di effettuare una composizione in HaRGB. Volevo anche riprendere un poco di Luminanza per avere un po' piu' di morbidezza nel trattare le stelle, ma non mi è piu' stato possibile. Sono andato sulla VdB 142, nebulosa oscura molto fotogenica con ingrandimenti importanti come può dare il Newton 250 f 4,7. Anche la guida si è comportata egregiamente e credo che sia uscito un discreto quadretto. Le stelle sono state la parte piu' critica ( quelle piu' grandi ) , perchè nella composizione subivano un viraggio non controllabile. Ho provato a ridurle con la riduzione di Peter Shah che ancora mi sembra offra il risultato migliore ed una sistemata con Star Spikes Pro. Qui a piena risoluzione:
https://www.astrobin.com/qp1khh/C/Come sempre ben gradito qualche appunto e consiglio da parte Vs.
Cieli Sereni