1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2021, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
In un paio di serate, con la luna piena o quasi non molto distante, ho provato a riprendere questa piccola nebulosa che, effettivamente, non è tra i soggetti più fotografati.
Il risultato, a mio parere, non è proporzionato rispetto alle 6 ore di ripresa accumulate. Però il soggetto è abbastanza sfuggente e non era il massimo delle condizioni per una ripresa deep, anche se in banda stretta: appena meteo e luna consentiranno ci riproverò.


Allegati:
3bis.jpg
3bis.jpg [ 675.25 KiB | Osservato 1353 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2021, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uh che bella! non la conoscevo, decisamente da mettere in agenda.

Sicuramente merita più integrazione e serate adatte. Non desistere.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2021, 17:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che tele hai usato?
Sensore?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2021, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2021, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3495
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima volta che la vedo! Bella !! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2021, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Grazie! In effetti mancava qualunque info sulla foto: la riprese è stata fatta con un RC8 GSO a focale piene e camera ASI2600MM in Binning 2 il 21 e il 24 settembre.
Ovviamente si tratta di una ripresa a banda stretta:

53 x 180 Ha @ Gain 100 Bin2
44 x 180 O3 @ Gain 100 Bin2
36 x 180 S2 @ Gain 100 Bin2

Avevo visto delle foto su instragram e mi era piaciuta, poi su astrobin ce ne è di bellissime (per me la top è la ripresa di Marcel Drechsler) e ci ho voluto provare.
Su Cartes Du Ciel non si trova, almeno io non ci sono riuscito, ma scaricando l'immagine DSS è evidente e sono riuscito a centrare il campo
Ci ritornerò appena meteo e luna consentiranno

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2021, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3038
Immagine molto bella,bravo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2021, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15741
Località: (Bs)
Bella e particolare. :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2021, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche io la conoscevo, merita pero', chissa come verrebbe con il mio piccoletto! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010