1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat con Guida Fuori Asse
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2021, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 10:49
Messaggi: 18
Località: Marineo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
uso una guida fuori asse della Celestron. Quando faccio i flat il piccolo specchietto della guida ostruisce il campo e viene una zona d'ombra in una parte della foto, come vedete nell'immagine allegata. Questo poi crea una zona luminosa nell'immagine finale come vedete. come posso risolvere? qualcuno fa i flat con questa guida? purtroppo lo specchietto è fisso e non si può ribaltare o piegare...


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 249.62 KiB | Osservato 422 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 422 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 38.63 KiB | Osservato 422 volte ]

_________________
Strumentazione: Celestron C9,25 XLT - Montatura SkyWatcher AZ EQ6 GT - Camera Reflex Canon 500D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Guida Fuori Asse
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2021, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La lunghezza totale del prisma di quella OAG può essere modificata semplicemente svitando una brugola presente nel corpo della stessa. Fai ritrarre il prisma di qualche mm. fino a che non sarà più visibile nel campo in piena luce del sensore.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat con Guida Fuori Asse
MessaggioInviato: domenica 12 settembre 2021, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 10:49
Messaggi: 18
Località: Marineo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille roberto... ho provato come mi hai detto ed effettivamente lo specchietto si può ritirare... è un pò macchinoso da farlo quando poi tutto è montato... una volta allentata la vite ho provato a tirarla con una pinzetta... non sarà proprio facile ma è questo l'unico modo a quanto pare...
Ancora grazie per il suggerimento :thumbup:

_________________
Strumentazione: Celestron C9,25 XLT - Montatura SkyWatcher AZ EQ6 GT - Camera Reflex Canon 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010