L'effetto di aumento di tempo posa/iso si nota rispetto alla immagine precedente, ma c'è comunque un problema abbastanza vistoso di deformazione delle stelle su un lato del frame, oltre che di fuoco non ottimale.
Potresti rivedere la connessione della camera al focheggiatore eliminando le viti di serraggio e facendo in modo che tutto sia avvitato.
Il focheggiatore ha gioco? Flette sotto il peso della camera?
Gianluca ha scritto:
per quanto riguarda il dithering non potendo collegare la 350d al pc mi resta impossibile se non farlo manualmente perchè scatto tramite telecomando.
Eh ok, ma se non fai il dithering e poi vai a spalmare i dettagli applicando un denoise eccessivo...
Ho iniziato anche io con la 350D + telecomando e facevo il dithering manualmente: è chiaro che è uno sbattimento perchè non puoi lanciare le pose e poi andare a fare altro.
Il contrasto è legato al rumore, se vuoi contrastare di più devi avere un buon segnale che ti permette di farlo, altrimenti esce subito il rumore.