Ti ringrazio.
Credo che la camera sia giusto uno fra i tanti tasselli.
Considera comunque un'ottica davvero luminosa, il RASA è un f/2 a 400mm, e quindi raccoglie una quantità di luce nell'unità di tempo davvero notevole rispetto ad altri tubi più comuni.
Considera il cielo, la qualità del cielo sardo è spettacolare, io dal cortile di casa distinguo nettamente la via lattea ad occhio nudo.
Considera gli "aiuti" tecnologici attuali, come ad esempio il focuser motorizzato che mette a fuoco nel miglior modo possibile, e in maniera completamente autonoma.
Il mio intervento, alla fin fine, credo sia quasi marginale.
