Salve a tutti, non so se ricordate, ma il mese scorso iniziai una sessione sulla Nebulosa Cuore da poco più di 2h30min. di integrazione, e vedendo che il risultato si faceva già interessante ho deciso di proseguire la notte tra il 5 ed il 6 Settembre, durante una pausa meteo di giusto giusto quel giorno, in cui ho raccolto altre 3h 30min. arrivando ad un totale di circa 6h 10min.
Dunque, ricapitolando ecco un po di dati:
Cielo urbano Sqm 19
73 Light da 304s @800iso
36 Dark
51 Flat
59 Bias
Ottenuti in due sessioni diverse ciascuna con i propri file di calibrazione.
Strentazione e software:
Canon Eos500d modificata baader + Optlong L-Pro su Skywatcher 72ed + riduttore spianatore originale Skywatcher 0.85x ed il tutto su Skywatcher Eq3 Pro Synscan.
Guida con Phd2 in combo con N. I. N. A. per acquisizione e e dithering.
Stacking con Dss, ed elaborazione in combo con Photoshop e Gimp.
Ad elaborazione finita ho pensato di aggiungere anche un crop sulla zona Ammasso/complesso nebulare di Melotte..croppando un po di grana vien fuori, ma anziché dare ancora denoise, ho deciso di lasciare così, perché mi piace il classico effetto che lascia la reflex se soft e non eccessivamente granuloso..
Queste come dicevo sono 6h10min.totali...V
volevo arrivare a 10h ma dato che il tempo cambia in fretta e che sicuramente ci saranno meno opportunità a causa meteo, vorrei dedicarmi ad un altro soggetto che mi attira tantissimo... Ovvero la Galassia del Triangolo!
Per ora con la Cuore mi fermo qui..
Ditemi come vi sembra, e soprattutto se voi al posto mio fareste una riduzione rumore anche sul crop dell'ammasso di Melotte.
Questa foto se riesco e non mi fanno danni dal grafico vorrei stamparla..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it