1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 "offeso"
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
Freschissimo, quasi in diretta ora:
Allegato:
M13 e c.jpg
M13 e c.jpg [ 475.11 KiB | Osservato 1123 volte ]

Gli starlink cominciano a lavorare di precisione. :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2021, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
[ovviamente scherzo]

Pensavo... Dato che dovrebbero essere tracciabili i passaggi degli starlink ormai... Se posizioniamo il nostro Ota come sistema di autoguida sopra un lanciarazzi, ed il tutto sopra una bella montatura massiccia ed affidabile, ovviamente calcolando quando "dare l'imput" in base al rilevamento della distanza effettiva degli starlink da noi, velocità del nostro siluro e velocità angolare del trenino di starlink...... Fornendo alla montatura data, ora del transito, coordinate celesti e tenendo conto dei punti prima citati, volendo... :rotfl:
Puf!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimamente in effetti...non passa scatto che non abbia uno o più transiti di "satelliti" soprattutto nelle prime ore di scatti... :uhm:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
... Tu pensa, io attualmente col 72ed + Apsc lavoro ad oltre 3° di campo reale... Se becco il carosello butto la sessione...

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23650
ippogrifo ha scritto:
Freschissimo, quasi in diretta ora:
Allegato:
M13 e c.jpg

Gli starlink cominciano a lavorare di precisione. :lol:



trovato! va da l'angolo alto-sx a quello basso-dx... ma questo era facilissimo però :lol:

p.s.: stai sempre a cavarti gli occhi e i sensori per trovare qualcosa che si muove ed ora ti lamenti?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12987
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra sera facevo M10 con pose da 3 minuti e quasi in ogni fotogramma c'era una strisciata se non due...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e invece ho buttato uno scatto..per il passaggio di un meteorite!..era un bel bolide


Allegati:
stela-RGB-session_1-St-DeNoiseAI-clear.jpg
stela-RGB-session_1-St-DeNoiseAI-clear.jpg [ 563.65 KiB | Osservato 1057 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
Freschissimo, quasi in diretta ora:
Allegato:
M13 e c.jpg

Gli starlink cominciano a lavorare di precisione. :lol:



trovato! va da l'angolo alto-sx a quello basso-dx... ma questo era facilissimo però :lol:

p.s.: stai sempre a cavarti gli occhi e i sensori per trovare qualcosa che si muove ed ora ti lamenti?

:rotfl:

Hai visto? Neanche la più piccola oscillazione con ASTRO EQ + Arduino "fai da ME".
Controllo perfetto.
Grazie Musk, sei un genio. I tuoi starlink mi fanno da oscilloscopio. (Bastavano dei rottami di lavatrice) :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 30 agosto 2021, 12:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
Skiwalker ha scritto:
e invece ho buttato uno scatto..per il passaggio di un meteorite!..era un bel bolide

Bella foto. :clap: :clap: :clap:
Beh, i bolidi sono meno precisi degli starlink, in genere. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 "offeso"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2021, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ippo, la mia idea strampalata dici volendo sia fattibile? :rotfl:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010