Ciao a tutti.. sono stato inattivo per un po', causa lavoro, ma nel frattempo ho apportato modifiche alla strumentazione.
Sto usando un rifrattore Tecnosky 130 serie OWL, trattasi di tripletto apo lantanio+fluorite sintetica, schema ottico diffusissimo 130/910. Nelle prime notti del mese ho acquisito 5 ore di segnale Ha e altre 5 ore di OIII, e composte poi in RGB creando il terzo canale mescolando i due pannelli che avevo a disposizione.
Ho utilizzato la ASI183mono, e seppur il sensore sia piccolo e non lo richiedeva ho applicato comunque lo spianatore 1x di tecnosky. La risoluzione dello strumento è davvero ottima, i pixel da 2.4um della 183 con una risoluzione di ripresa di 0.545 arcsec/px mostrano ogni eventuale difetto!
CEM120, autoguida in parallelo su 70/400 sempre con pixel da 2.4um, sito suburbano di casa ma nottate con buona trasparenza, riprese automatizzate con SGPro.
Il soggetto prescelto è luminoso e facile, di proposito per testare la qualità dello strumento e la bontà di tutto il sistema. Mi pare un buon risultato ma attendo anche le vostre opinioni
Spikes artificiali via software.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.