NGC7000 - IL MIO NUOVO INIZIO!
Questa fantastica nebulosa, denominata NGC7000 e anche nota come Nebulosa Nord America, per via della sua inconfondibile forma, è un grande oggetto visibile nella costellazione del Cigno, nei pressi della stella Deneb, la quale rappresenta la coda dell’immaginario volatile e la stella più brillante dell’intera costellazione. La scoperta di questo fantastico oggetto è da attribuire al grande astronomo William Herschel; assieme alla vicina Nebulosa Pellicano, costituisce un vasto complesso nebulare, situato a circa 1960 anni luce dalla Terra. All’interno di queste giganti nubi di idrogeno avviene la nascita e formazione di nuove generazioni di stelle. La Nebulosa Nord America si estende su un’area apparente pari a circa 10 volte la grandezza della Luna piena, ma la sua luminosità è debole e non può essere vista ad occhio nudo. Non è semplice nemmeno la visione con un telescopio, se non a bassi ingrandimenti e con l’ausilio di un filtro interferenziale: in questo modo è possibile scorgere nettamente tale oggetto, soprattutto la parte denominata Golfo del Messico.
Una nebulosa straordinaria, che da il meglio di se, ovviamente in fotografia, nella quale riesce a divenire una vera a propria esplosione di dettagli, a dir poco spettacolari!
Ho ripreso l'oggetto la sera del 7 agosto 2021, con la mia nuova strumentazione, e seppure non perfetta, sono davvero contento del risultato! C'era un vento davvero forte, ma nonostante questo sono riuscito a portare a casa l'immagine; dovrò solo sistemare il backfocus tra spianatore e camera di riprese, e ci sto già lavorando, e tutto sarà poi al 100% per la prossima tornata di riprese!! Ma intanto gioisco: sono tornato a fare quel che più mi piace, e le potenzialità del nuovo setup sono li, visibili, tangibili, evidenti e nitide! E questo, è solo l'inizio!!
NGC7000 – Dati Tecnici
TecnoSky Tripletto 115/800 Riduttore 0.8x Telescopio Guida 70/400 + ASI120MM-S Skywatcher NEQ6 Skyscan Pro 17×300” -10° QHY168C + L Pro 2” 33 Dark 25 Flat 25 Dark Flat AstroPixelProcessor, Pixinsight, Photoshop CS6 Località: Castelletta di Fabriano © Andrea Curzi
Allegati: |

NGC7000(JPG)V2(Dati)xforum.jpg [ 788.14 KiB | Osservato 853 volte ]
|
_________________ Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!
Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
|