1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2021, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti,
questa foto della galassia di Andromeda l'ho ripresa il 13 Agosto scorso.
La serata era iniziata bene e dopo altre riprese ( M22 Sgittario), intorno all'una, ho iniziato a scattare pose da un minuto ad 800ISO con la reflex Canon 40D non modificata e sempre il teleobiettivo Tair 3S da 300mm f. 4,5.
Purtroppo il cielo si è man mano ricoperto di nubi e ho potuto scattare solo 25 pose per un totale di 25 minuti.
Sono riuscito ad eseguire 15 Dark e 15 bias.
Non pensavo di riuscire ad avere già parecchio segnale malgrado i soli pochi minuti di ripresa, la bontà del cielo ( nero) intorno al nord mi ha decisamente smentito, spero di riprendere lo stesso soggetto con pose di un totale di almeno 2 ore.
Elaborazione DSS E Picasa3.
Non è nulla di eccezionale ma pensavo di aver ripreso solo il nucleo con quale timida spirale.
:wave:
Mariano


Allegati:
1-ANDROMEDA-PH TIFF.jpg
1-ANDROMEDA-PH TIFF.jpg [ 209.87 KiB | Osservato 907 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo 25 minuti ed hai già questo risultato!? Fantastico ...
Hai tenuto aperto a f/4.5 l'obiettivo?
L'immagine risulta sbilanciata verso il verde, devi bilanciare agendo sui singoli canali (r, g b).
Allinea più o meno sulle stessa linea la base della curva (di sinistra, quella che sale) di ogni singola campana.
Otterrai una immagine più equilibrata nei rapporti tra r, g, b.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pierpaolo,
si, ho tenuto il teleobiettivo a f.4,5, impressionante il segnale che ho acquisito in soli 25 minuti.
A questo punto credo che io abbia un altro problema.
La foto che ho postata, nel mio pc non è per nulla verde, quando però la posto in qualche forum o su FB specialmente sul mio smartphone mi appare con una dominante verde.
Con l'occasione, quale potrebbe essere il mio problema.? Vi assicuro che sul mio pc non è affatto verde....
:wave:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato la correzione al verde.
Come la vedete adesso..?
:wave:
Mariano.


Allegati:
1-1-ANDROMEDA-PH JPG.jpg
1-1-ANDROMEDA-PH JPG.jpg [ 195.89 KiB | Osservato 846 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh per i soli 25 minuti un bel risultato!..ora poi hai corretto la dominante verde che dava fastidio ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2021, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Skiwalker,

Meno male che sono riuscito a togliere il verde.
Grazie per il bel risultato.! Spero di riprenderla con un paio d'ore di segnale.
:wave:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la seconda è migliore, prova anche a tenere il fondo cielo piu chiaro, io lo vedo molto scuro

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2021, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
:thumbup:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2021, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a 4.5 ha tanta aberrazione cromatica.
il mio accontento di usarlo a 5.6.
ti mando una elaborazione supervelocissima della tua prima foto.
io la vedo meglio così ...

Allegato:
1-ANDROMEDA-PH-TIFF-pier.jpg
1-ANDROMEDA-PH-TIFF-pier.jpg [ 357.64 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Andromeda
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Pierpaolo.
:wave:
Mariano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010