Salve a tutti!
.. Questa è la prima delle sessioni di integrazione su Nebulosa del Cuore che ho intenzione di fare quest'anno..
Ho iniziato un pochino presto questo soggetto, che sarà sicuramente molto più abbordabile tra un paio di mesi..
Ho scelto di anticipare un pochino per iniziare ad integrare da subito più che posso perché mi piacerebbe molto arrivare a superare le 10 ore totali..
Visto che fin ora spesso avevo anche problemi nelle immagini finali con i Flat, per me è stato un breve test per provare la mia nuova tavoletta LED, che devo dire funziona egregiamente.. Osservando questa elaborazione, si nota che la vignettatura praticamente non esiste più.. Ed ora che so che funziona, proseguiró le mie sessioni su questo soggetto tranquillamente.
Quest'immagine realizzata il 14/08,è un totale di circa 2h e 30" di posa..
Si tratta di 30 scatti da 304" @ 800iso,21dark, 21flat, 29bias.
Il cielo è un 19Sqm,la strumentazione la solita...
Canon Eos 500d baader, Optlong Lpro, Skywatcher 72ed con suo spianatore riduttore,Sw Eq3 Pro Synscan..
Per la Guida uso phd2 e per le acquisizioni N. I. N. A. (che da quel che vedo se imposto una durata nelle exp., mi stravolge tutto aggiungendo +4" così,a piacere...)
Ragazzi ditemi cosa ne pensate

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it