Ciao a tutti,
l'altra sera, ho provato ad esplorare la costellazione del Sagittario e mi sono concentrato nella ricerca dell'ammasso globulare M22 ( almeno credo sia lui). Non avendo una montatura tecnologica ma solo motorizzata in entrambi gli assi, ho fatto la localizzazione classica, cartina e cercatore.
Ho messo su il mio obiettivo Tair da 300 mm f.4,5 ed ho eseguito prima 10 foto da 10 secondi poi 40 foto da un minuto con la mia Canon Eos 40D non modificata ad 800 ISO.
50 foto da un minuto, 20 Dark, 25 Bias.
Elaborazione DSS, Picasa 3
Devo dire che la ricerca degli oggetti nel modo classico insegna alla conoscenza del cielo.
Mariano.