La costellazione della Sagitta.
A dire la verità l'idea era quella di fotografare le nebulose scure sopra Altair, ma quando sono andata ad elaborare ho scoperto che l'obiettivo a F/3.5 mi aveva fatto tutte le stelle della parte destra (che è finita in alto) allungate, tanto che mi è stato suggerito dal venditore di mandare l'obiettivo in assistenza... Ho tagliato tanto e alla fine in primo piano mi è rimasta la costellazione della Sagitta, per cui qualcosa ho salvato

Ho lasciato M27 in alto e l'attaccapanni a destra, anche se si nota che le stelle sono leggermente allungate, ma mi piaceva troppo averli nell'immagine.
Da Altair alla Sagitta11 Luglio 2021
Località: Monte Battaglia (RA)
Canon 5D MarkII non modificata - Ioptron ieQ30
Obiettivo Canon 85mm f/1.8@3.5
31 pose da 180 secondi - Iso 800 - Correzione cosmetica con Dark.
Elaborazione: Astroart6, Paint Shop Pro X2021, plug-in Topaz e Nik.
Cristina