1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti!
La notte del 6 Agosto ho ritentato a distanza di un anno, la Iris Nebula, accumulando un totale di circa 4h di segnale....sono riuscito persino ad attuare per la prima volta il Meridian flip, apprezzando non poco, anche il fatto che ho in parte corretto la coma stellare residua ai bordi!
Per la mia sessione ho usato il solito setup, composto da Canon Eos500d, Sw 72ed, Eq3pro Synscan, e sistema di guida ZWO Asi120 color + cercatore Orion 50/162.
Il mio unico neo rimangono i Flat, i quali a volte funzionano a volte no.. Ma ho appena acquistato una tavoletta LED da disegno che rispetto al monitor dovrebbe andar meglio... Ora vedremo..
Comunque,solito cielo da 19Sqm...ecco come si è svolta tutta la questione:

La sessione è composta da:
43 Light da 334s (avevo messo 330 ma N. I. N. A. fa come gli pare)
21 Dark
39 Flat
25 Bias.

Il tutto poi dato in pasto a Deepsky Stacker, ed elaborato in combo con Gimp e Photoshop.

La serata era iniziata benino, ma poi durante la notti le nuvole andavano e venivano.. Io avevo previsto 6 ore di Light, ma non ho proprio potuto..anzi,qualche posa ho dovuto buttarla.. I giorni successivi o per lavoro o per il meteo non ho potuto continuare, altrimenti sono certo che sarebbe uscito fuori molto più segnale.

Qui sotto vi posto 2 immagini.. La prima intera (eccetto piccoli crop dei bordi rovinati dallo stacking, ed una Seco da croppata per mettere in evidenza la Iris, per abbattere un pochino la riduzione qualitativa imposta dalla compressione immagini del forum.

Spero vi piaccia, ditemi cosa ne pensate.


Allegati:
photostudio_1628720288585.jpg
photostudio_1628720288585.jpg [ 1.39 MiB | Osservato 659 volte ]
photostudio_1628720358208.jpg
photostudio_1628720358208.jpg [ 1.42 MiB | Osservato 659 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è ancora un po di rumore ma a me piace. :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille, sono contento che la trovi gradevole!
Riguardo al rumore non ho voluto esagerare io col denoise, per non rischiare di rovinare la naturalezza della foto..comunque sto ancora prendendo la mano con photoshop... Mano a mano riesco ad apprendere nuove tecniche di elaborazione.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Sei sempre più bravo, niente da dire. Non mi ricordo se la Canon 500D è modificata ...
Complimenti!!!
:please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2021, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Si si è modificata!
Grazie Ippo! :ook:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula 6/08/2021
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2021, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Altri pareri? Qualcuno sa dirmi circa i colori se la mia immagine rispetta gli standard di questa porzione di cielo o se ci sono tonalità errate? Io ho cercato di regolarmi un po con le stelle ma noto che la nebulosità tende al marroncino... Ho poca esperienza con questo soggetto e non capisco se il colore scuro sia normale e fisiologico di un esposizione totale di sole 4 ore e che con il doppio o il triplo probabilmente schiarisce, o se la tonalità della nube è proprio errata... Potreste aiutarmi?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010