L'alta concetrazione di deboli e vecchie stelle che lo caratterizza pone NGC 6791 tra gli ammassi galattici più antichi che si conoscono dell'intero cielo.
E' senz'altro un oggetto debole, piuttosto ricco e molto concentrato in cui le componenti più luminose partono dalla 13^ magnitudine in giù; fu scoperto
da Friedrich Winnecke nel 1853.
Si presentano due immagini ottenute contemporaneamente:
La prima realizzata con un teleobiettivo da 500mm di focale e una reflex DSLR full-frame con scala immagine di 2,05"/pixel
https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html---------
La seconda è stata invece ottenuta con il Takahashi BRC250 + il ccd Sbig ST-10XME per una scala immagine di 1,11"/pixel.
Il colore di questa seconda immagine è stato recuperato dalla precedente immagine giusto per vedere l'effetto che fa.
https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... big_L.htmlCari saluti,
Danilo Pivato