1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ritorno dopo tantissimo tempo a pubblicare qualcosa, data l'esiguità di dati raccolti fino a questo momento causa meteo sempre e costantemente incerto, che mi ha portato ad iniziare una quantità innumerevole di soggetti senza terminarne nessuno se non questa M20.
Si tratta di una ripresa effettuata sempre dall'osservatorio remoto ATRO, completamente automatizzata, completata in tre serate non consecutive, tra il 3 e il 17 di luglio.
Sono 15 ore complessive divise in 2,5 ore per la luminanza e il restante in RGB.
Sono rimasto positivamente sorpreso dal risultato perché come ben sapete il soggetto rimane basso sull'orizzonte e, rispetto alla mia posizione di ripresa, rimane immerso nelle luci del litorale dell'alto Lazio. Il vero miracolo l'ha fatto il filtro LPS, su consiglio di Giuliano di Tecnosky, che mi ha permesso tutto sommato di avere un buon dettaglio e colori gradevoli, riducendo al minimo i gradienti.
Ecco a voi la foto
https://sites.google.com/site/astrotusc ... rifida-ccd


Allegati:
M20_web.jpg
M20_web.jpg [ 1.47 MiB | Osservato 1406 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel lavoro. Sul fronte meteo ti capisco, sto riprendendo anch'io M20 ed è da fine giugno che sto cercando di completarla....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!! :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bell'immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2021, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2021, 11:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, una ottima immagine con anche colori molto vividi!
Hai usato il filtro LPS solo per la luminanza o anche per i colori?

Il meteo quest'anno è stato davvero poco collaborativo, anche per chi ha gli osservatori remoti, speriamo in un autunno migliore!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2021, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Alessandro, un po troppo saturi i colori da smartphone.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi sembra un bel lavoro. Sul fronte meteo ti capisco, sto riprendendo anch'io M20 ed è da fine giugno che sto cercando di completarla....

Grazie mitico Nicola. Il peggio è che ancora non se ne esce :(
helixnebula ha scritto:
Molto bella!! :thumbup:

Grazie Helix
Franco M. ha scritto:
Bell'immagine

Grazie mille Franco
cfm2004 ha scritto:
Molto bella!

Cristina

Grazie Cristina

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bravo, una ottima immagine con anche colori molto vividi!
Hai usato il filtro LPS solo per la luminanza o anche per i colori?

Il meteo quest'anno è stato davvero poco collaborativo, anche per chi ha gli osservatori remoti, speriamo in un autunno migliore!

Ciao Roberto e grazie per il commento.
Su consiglio di Giuliano sto usando il filtro praticamente davanti alla ruota, quindi su tutta la banda. L'unica cosa che ho notato, ma forse è una mia impressione perché sto facendo un soggetto in narrow veramente tosto, che forse sulla banda stretta ti toglie un po' di segnale. Per il resto sembra funzionare

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2021, 14:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroaxl ha scritto:
Bluesky71 ha scritto:
Bravo, una ottima immagine con anche colori molto vividi!
Hai usato il filtro LPS solo per la luminanza o anche per i colori?

Il meteo quest'anno è stato davvero poco collaborativo, anche per chi ha gli osservatori remoti, speriamo in un autunno migliore!

Ciao Roberto e grazie per il commento.
Su consiglio di Giuliano sto usando il filtro praticamente davanti alla ruota, quindi su tutta la banda. L'unica cosa che ho notato, ma forse è una mia impressione perché sto facendo un soggetto in narrow veramente tosto, che forse sulla banda stretta ti toglie un po' di segnale. Per il resto sembra funzionare


L'ho fatto anch'io spesso da cieli non proprio perfetti, utilizzando il filtro IDAS LPS2, con ottimi risultati.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010